Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.563
MAMMA TORNA A CASA
MAMMA TORNA A CASA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
16,90€
Disponibilità:
non disponibile
MAMMA TORNA A CASA
MAMMA TORNA A CASA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
16,90€
Disponibilità:
non disponibile
MANGASCIENZA
MANGASCIENZA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
MANGASCIENZA
MANGASCIENZA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA #     1
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA # 1
PUBBLICAZIONI / SAGGI
Che differenza c’è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d’Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d’appendice? Con un’indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s’interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell’immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. Mazinga Nostalgia, che è ormai considerato lo studio più importante per capire l’immaginario visuale e la varietà di contenuti dell’animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa, torna in una nuova edizione ampliata a distanza di venti anni dalla prima uscita.
29,90€
Disponibilità:
non disponibile
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA #     1
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA # 1
PUBBLICAZIONI / SAGGI
Che differenza c’è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d’Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d’appendice? Con un’indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s’interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell’immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. Mazinga Nostalgia, che è ormai considerato lo studio più importante per capire l’immaginario visuale e la varietà di contenuti dell’animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa, torna in una nuova edizione ampliata a distanza di venti anni dalla prima uscita.
29,90€
Disponibilità:
non disponibile
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA #     2
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA # 2
PUBBLICAZIONI / SAGGI
Storia, valori e linguaggi della Goldrake - generation dal 1978 al nuovo secolo. Che differenza c’è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d’Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d’appendice? Con un’indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s’interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell’immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. Mazinga Nostalgia, che è ormai considerato lo studio più importante per capire l’immaginario visuale e la varietà di contenuti dell’animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa, torna in una nuova edizione ampliata a distanza di venti anni dalla prima uscita.  
29,90€
Disponibilità:
non disponibile
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA #     2
MAZINGA NOSTALGIA - IV EDIZIONE RIVEDUTA E AMPLIATA # 2
PUBBLICAZIONI / SAGGI
Storia, valori e linguaggi della Goldrake - generation dal 1978 al nuovo secolo. Che differenza c’è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d’Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d’appendice? Con un’indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s’interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell’immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. Mazinga Nostalgia, che è ormai considerato lo studio più importante per capire l’immaginario visuale e la varietà di contenuti dell’animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa, torna in una nuova edizione ampliata a distanza di venti anni dalla prima uscita.  
29,90€
Disponibilità:
non disponibile
MEMORIE DI UN UOMO IN PIGIAMA
MEMORIE DI UN UOMO IN PIGIAMA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paco Roca torna con l'irresistibile commedia a fumetti Memorie di un uomo in pigiama, vista in anteprima sulle pagine di Linus. Chi può dire di aver realizzato il sogno più grande di quando era bambino? Paco Roca racconta nel suo nuovo esilarante graphic novel di essere riuscito a coronare il suo sogno: avere un lavoro che gli permettesse di restare tutto il giorno a casa in pigiama! Nasce così un divertente autoritratto umoristico in pillole di vita quotidiana, che abbiamo visto anticipate sulle pagine della storica rivista a fumetti Linus nel corso del 2012. Piacevoli e spassosi aneddoti che arrivano oggi, nel volume completo, in tutte le librerie.
14,90€
Disponibilità:
non disponibile
MEMORIE DI UN UOMO IN PIGIAMA
MEMORIE DI UN UOMO IN PIGIAMA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paco Roca torna con l'irresistibile commedia a fumetti Memorie di un uomo in pigiama, vista in anteprima sulle pagine di Linus. Chi può dire di aver realizzato il sogno più grande di quando era bambino? Paco Roca racconta nel suo nuovo esilarante graphic novel di essere riuscito a coronare il suo sogno: avere un lavoro che gli permettesse di restare tutto il giorno a casa in pigiama! Nasce così un divertente autoritratto umoristico in pillole di vita quotidiana, che abbiamo visto anticipate sulle pagine della storica rivista a fumetti Linus nel corso del 2012. Piacevoli e spassosi aneddoti che arrivano oggi, nel volume completo, in tutte le librerie.
14,90€
Disponibilità:
non disponibile
MIRARI #     2 - L'APPRODO
MIRARI # 2 - L'APPRODO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Shaun Tan, la star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione, entra a far parte del catalogo Tunué. Vincitore del Premio Oscar 2011 per il miglior cortome­traggio d’animazione con The Lost Thing e di altri in­numerevoli prestigiosi premi, trova nella col­lana di picture books «Mirari» una nuova casa, con una veste cartotecnica di grande pregio. Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il let­tore in un tempo lontano dove un uomo, co­stretto dall’indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio da migrante. Ad attenderlo, un mondo nuovo vi­sto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammi­schia a immagini di oggetti cari, animali eso­tici, strumenti musicali e abiti, un immagi­nario magico, surreale, dove la perdita e l’ignoto danzano con la speranza.
MIRARI #     2 - L'APPRODO
MIRARI # 2 - L'APPRODO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Shaun Tan, la star internazionale dell’illustrazione e dell’animazione, entra a far parte del catalogo Tunué. Vincitore del Premio Oscar 2011 per il miglior cortome­traggio d’animazione con The Lost Thing e di altri in­numerevoli prestigiosi premi, trova nella col­lana di picture books «Mirari» una nuova casa, con una veste cartotecnica di grande pregio. Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il let­tore in un tempo lontano dove un uomo, co­stretto dall’indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio da migrante. Ad attenderlo, un mondo nuovo vi­sto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammi­schia a immagini di oggetti cari, animali eso­tici, strumenti musicali e abiti, un immagi­nario magico, surreale, dove la perdita e l’ignoto danzano con la speranza.
OLIVER TWIST #     1
OLIVER TWIST # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La parola classico si cuce alla perfezione addossoa tutta l’opera dello scrittore inglese. Ma sicuramente il racconto delle disavventure del giovane Oliver Twist è il classico tra i classici. Questo adattamento a fumetti mantiene inalterata tutta la forza dell’originale, conferendogli la dimensione in più che porta con sé il disegno. Si amplia così la componente «letteraria» della collana Tipitondi, già piena di gioielli come Le avventure di Tom Sawyer, Il Mago di Oz e Il giro del mondo in 80 giorni.
OLIVER TWIST #     1
OLIVER TWIST # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La parola classico si cuce alla perfezione addossoa tutta l’opera dello scrittore inglese. Ma sicuramente il racconto delle disavventure del giovane Oliver Twist è il classico tra i classici. Questo adattamento a fumetti mantiene inalterata tutta la forza dell’originale, conferendogli la dimensione in più che porta con sé il disegno. Si amplia così la componente «letteraria» della collana Tipitondi, già piena di gioielli come Le avventure di Tom Sawyer, Il Mago di Oz e Il giro del mondo in 80 giorni.
OLIVER TWIST #     2
OLIVER TWIST # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
OLIVER TWIST #     2
OLIVER TWIST # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
PASSATO, PROSSIMO
PASSATO, PROSSIMO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Sei pronto a rinunciare al tuo passato per ritrovare il primo vero amore? Nelle parole dell’autore: «Se mi lasci ti cancello incontra Ritorno al futuro che incontra la Trilogia del dollaro di Sergio Leone, passando per Ricomincio da capo e L’ultimo boy-scout». È irresistibile questo «paranormal romance» dedicato agli amori di gioventù, quelli che fanno battere forte il cuore e che quando finiscono ci lasciano stesi al tappeto come pugili suonati. Se ci fosse un modo per tornare indietro nel tempo, chi non lo farebbe? Ma poi le conseguenze non sarebbero scontate, proprio come accade al protagonista di questa storia, il diciottenne Leo, che torna nel passato con una strampalata macchina del tempo per salvare la sua storia con la bella Anna…
PASSATO, PROSSIMO
PASSATO, PROSSIMO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Sei pronto a rinunciare al tuo passato per ritrovare il primo vero amore? Nelle parole dell’autore: «Se mi lasci ti cancello incontra Ritorno al futuro che incontra la Trilogia del dollaro di Sergio Leone, passando per Ricomincio da capo e L’ultimo boy-scout». È irresistibile questo «paranormal romance» dedicato agli amori di gioventù, quelli che fanno battere forte il cuore e che quando finiscono ci lasciano stesi al tappeto come pugili suonati. Se ci fosse un modo per tornare indietro nel tempo, chi non lo farebbe? Ma poi le conseguenze non sarebbero scontate, proprio come accade al protagonista di questa storia, il diciottenne Leo, che torna nel passato con una strampalata macchina del tempo per salvare la sua storia con la bella Anna…
PICCOLO PIERRE - STORIE DISORDINATE
PICCOLO PIERRE - STORIE DISORDINATE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Corrado Mastantuono e Stefano Intini, eccezionali autori Disney, firmano le avventure del piccolo Pierre e del suo "diavoletto custode" nello sfavillante graphic novel della collana Tipitondi. Pierre è un bambino gentile, studioso e pieno di buon senso. Vive con il babbo, il signor Troiscrapaudes, uomo d’affari, e con la tata tedesca, la signorina Ingrid. Non ha amici ma non è mai solo, visto che, volente o nolente, Pilar è sempre accanto a lui, pronto a cacciarsi nei guai. Pilar, il suo diavolo custode. Dal genio di Mastantuono e Intini avventure, gag e contenuti speciali che piaceranno sia ai più esigenti dei lettori junior che ai più maturi estimatori del fumetto Disney made in Italy.
PICCOLO PIERRE - STORIE DISORDINATE
PICCOLO PIERRE - STORIE DISORDINATE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Corrado Mastantuono e Stefano Intini, eccezionali autori Disney, firmano le avventure del piccolo Pierre e del suo "diavoletto custode" nello sfavillante graphic novel della collana Tipitondi. Pierre è un bambino gentile, studioso e pieno di buon senso. Vive con il babbo, il signor Troiscrapaudes, uomo d’affari, e con la tata tedesca, la signorina Ingrid. Non ha amici ma non è mai solo, visto che, volente o nolente, Pilar è sempre accanto a lui, pronto a cacciarsi nei guai. Pilar, il suo diavolo custode. Dal genio di Mastantuono e Intini avventure, gag e contenuti speciali che piaceranno sia ai più esigenti dei lettori junior che ai più maturi estimatori del fumetto Disney made in Italy.

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589