Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.533
PILLOLE BLU NUOVA EDIZIONE
PILLOLE BLU NUOVA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dodici anni dopo la sua pubblicazione originale, torna il primo grande capolavoro di Peeters, la storia amara, ma fresca e piena di dolcezza, del suo incontro con Cati, della maledetta malattia che sconvolgerà loro la vita e dei sentimenti contrastanti che la situazione susciterà in lui, compagno di una donna malata di HIV. Poiché il tempo ha cambiato tanto la percezione di quel male gravissimo quanto le tecniche di terapia, BAO propone una nuova edizione con oltre dieci pagine di storia in più, per annodare certi fili rimasti pendenti e tornare con sguardo sereno su quella vicenda che ha consacrato Peeters come uno degli autori più importanti della scena fumettistica europea.
PILLOLE BLU NUOVA EDIZIONE
PILLOLE BLU NUOVA EDIZIONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dodici anni dopo la sua pubblicazione originale, torna il primo grande capolavoro di Peeters, la storia amara, ma fresca e piena di dolcezza, del suo incontro con Cati, della maledetta malattia che sconvolgerà loro la vita e dei sentimenti contrastanti che la situazione susciterà in lui, compagno di una donna malata di HIV. Poiché il tempo ha cambiato tanto la percezione di quel male gravissimo quanto le tecniche di terapia, BAO propone una nuova edizione con oltre dieci pagine di storia in più, per annodare certi fili rimasti pendenti e tornare con sguardo sereno su quella vicenda che ha consacrato Peeters come uno degli autori più importanti della scena fumettistica europea.
PIOVONO CORVI
PIOVONO CORVI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Ai confini più remoti dello stato, c’è un hotel. La maggior parte degli ospiti della struttura non è di passaggio, perché non ha più altri posti dove andare. In teoria si stanno nascondendo, ma la verità è che quell’hotel è la manifestazione fisica di un patto non scritto di autoesilio tra il Partito e alcune figure scomode che devono essere spazzate sotto al tappeto della società civile.Non che la cosa sia ancora particolarmente importante, dato che gli sconvolgimenti climatici sempre più estremi da un lato e una guerra civile che è vietato chiamare pubblicamente così dall’altro stanno facendo finire il tempo per le lotte di potere. Daniel Cuello torna con un quarto romanzo grafico potentissimo, in cui c’è sempre meno spazio per la speranza, e il cinismo è l’unico surrogato possibile dell’ironia.Tra il Civil War di Alex Garland e Nessuno scrive al colonnello di Gabo Márquez, un racconto teso e dalla traiettoria inevitabile, che ci ricorda che la notte è sempre più buia prima dell’alba.
PIOVONO CORVI
PIOVONO CORVI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Ai confini più remoti dello stato, c’è un hotel. La maggior parte degli ospiti della struttura non è di passaggio, perché non ha più altri posti dove andare. In teoria si stanno nascondendo, ma la verità è che quell’hotel è la manifestazione fisica di un patto non scritto di autoesilio tra il Partito e alcune figure scomode che devono essere spazzate sotto al tappeto della società civile.Non che la cosa sia ancora particolarmente importante, dato che gli sconvolgimenti climatici sempre più estremi da un lato e una guerra civile che è vietato chiamare pubblicamente così dall’altro stanno facendo finire il tempo per le lotte di potere. Daniel Cuello torna con un quarto romanzo grafico potentissimo, in cui c’è sempre meno spazio per la speranza, e il cinismo è l’unico surrogato possibile dell’ironia.Tra il Civil War di Alex Garland e Nessuno scrive al colonnello di Gabo Márquez, un racconto teso e dalla traiettoria inevitabile, che ci ricorda che la notte è sempre più buia prima dell’alba.
PLUTONA
PLUTONA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Plutona è la più potente eroina del suo mondo. Cinque ragazzi la trovano morta in un bosco. Ciascuno di loro è a proprio modo un emarginato, e questo traumatico evento li avvicinerà, costringendoli ad aprirsi, a raccontarsi, a capirsi a vicenda. Ogni capitolo, disegnato da Emi Lenox, termina con tre pagine disegnate da Jeff Lemire che dettagliano l'ultimo giorno di vita di Plutona, in modo tale che solo alla fine del volume capiremo cosa le sia successo realmente. Una storia toccante e dolce, amara e profonda, raccontata con estrema maestria da uno dei massimi sceneggiatori nordamericani contemporanei.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
PLUTONA
PLUTONA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Plutona è la più potente eroina del suo mondo. Cinque ragazzi la trovano morta in un bosco. Ciascuno di loro è a proprio modo un emarginato, e questo traumatico evento li avvicinerà, costringendoli ad aprirsi, a raccontarsi, a capirsi a vicenda. Ogni capitolo, disegnato da Emi Lenox, termina con tre pagine disegnate da Jeff Lemire che dettagliano l'ultimo giorno di vita di Plutona, in modo tale che solo alla fine del volume capiremo cosa le sia successo realmente. Una storia toccante e dolce, amara e profonda, raccontata con estrema maestria da uno dei massimi sceneggiatori nordamericani contemporanei.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
POLINA
POLINA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
POLINA
POLINA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
PORTUGAL
PORTUGAL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un viaggio, fisico e interiore, dal sapore vagamente autobiografico, ma con il respiro di un grande romanzo. Verrebbe da dire "di formazione" se non fosse che questa, è palese, è l'opera più matura mai concepita e realizzata da Cyril Pedrosa, un autore adorato tanto in Francia quanto in Italia. Qui però si parla del Portogallo da cui proviene la sua famiglia, sfondo vivo ed emozionante di una storia personale, familiare e sentimentale complessa come la vita vera ed altrettanto dolceamara, che BAO offre in uno splendido cartonato di grande qualità e formato, identico all'edizione originale. Vincitore del premio FNAC 2012 al festival di Angoulême.
PORTUGAL
PORTUGAL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un viaggio, fisico e interiore, dal sapore vagamente autobiografico, ma con il respiro di un grande romanzo. Verrebbe da dire "di formazione" se non fosse che questa, è palese, è l'opera più matura mai concepita e realizzata da Cyril Pedrosa, un autore adorato tanto in Francia quanto in Italia. Qui però si parla del Portogallo da cui proviene la sua famiglia, sfondo vivo ed emozionante di una storia personale, familiare e sentimentale complessa come la vita vera ed altrettanto dolceamara, che BAO offre in uno splendido cartonato di grande qualità e formato, identico all'edizione originale. Vincitore del premio FNAC 2012 al festival di Angoulême.
POST COITUM - SATIRE DI UN TARDO IMPERO
POST COITUM - SATIRE DI UN TARDO IMPERO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Duecentocinquantasei pagine, quasi un anno di fiele, ironia e amarezza. La prima, spettacolare raccolta delle vignette pubblicate da Makkox su ilPost.it esce per BAO in un'edizione splendida, corredata da un'introduzione di Luca Bizzarri e una prefazione di Luca Sofri. Makkox al suo meglio, in una collezione imprescindibile che lo consacra come uno dei massimi nomi della satira italiana. Un libro da regalarsi e regalare.
24,50€
Disponibilità:
non disponibile
POST COITUM - SATIRE DI UN TARDO IMPERO
POST COITUM - SATIRE DI UN TARDO IMPERO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Duecentocinquantasei pagine, quasi un anno di fiele, ironia e amarezza. La prima, spettacolare raccolta delle vignette pubblicate da Makkox su ilPost.it esce per BAO in un'edizione splendida, corredata da un'introduzione di Luca Bizzarri e una prefazione di Luca Sofri. Makkox al suo meglio, in una collezione imprescindibile che lo consacra come uno dei massimi nomi della satira italiana. Un libro da regalarsi e regalare.
24,50€
Disponibilità:
non disponibile
PRETTY DEADLY #     1: L'AVERLA
PRETTY DEADLY # 1: L'AVERLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il primo arco narrativo di una nuova serie regolare che mescola western, folclore nordamericano, esoterismo e influenze manga. Dalla mente di Kelly Sue DeConnick e dalle chine di una Emma Rios in stato di grazia, una storia macabra e dolorosa, la cui narrazione è, volutamente, allo stesso tempo letterariamente antica e visivamente moderna. Un classico istantaneo, tra le più amate nuove serie Image degli ultimi anni.
PRETTY DEADLY #     1: L'AVERLA
PRETTY DEADLY # 1: L'AVERLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il primo arco narrativo di una nuova serie regolare che mescola western, folclore nordamericano, esoterismo e influenze manga. Dalla mente di Kelly Sue DeConnick e dalle chine di una Emma Rios in stato di grazia, una storia macabra e dolorosa, la cui narrazione è, volutamente, allo stesso tempo letterariamente antica e visivamente moderna. Un classico istantaneo, tra le più amate nuove serie Image degli ultimi anni.
PRETTY DEADLY #     2: L'ORSO
PRETTY DEADLY # 2: L'ORSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il secondo volume della saga sul senso e l'identità della morte di Kelly Sue DeConnick ed Emma Rios è un piccolo capolavoro narrativo e visivo. Prescindendo dalla classica struttura a tre atti, e rifacendosi a narrative più antiche e destrutturate, sposa parole e immagini in un tutt'uno evocativo e magico, senza uguali nel Fumetto occidentale.
PRETTY DEADLY #     2: L'ORSO
PRETTY DEADLY # 2: L'ORSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il secondo volume della saga sul senso e l'identità della morte di Kelly Sue DeConnick ed Emma Rios è un piccolo capolavoro narrativo e visivo. Prescindendo dalla classica struttura a tre atti, e rifacendosi a narrative più antiche e destrutturate, sposa parole e immagini in un tutt'uno evocativo e magico, senza uguali nel Fumetto occidentale.
PRIMORDIAL
PRIMORDIAL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Jeff Lemire e Andrea Sorrentino sono un team creativo affiatato e capace di rendere memorabili anche le storie più semplici e lineari. Ma questa non è una storia semplice: è la storia degli animali che sovietici e americani mandarono nello spazio tra il 1957 e il 1959, dandoli per morti. Solo che Laika, Able e Baker non morirono: furono presi. E sono vivi, e intenzionati a tornare a casa. E una persona, una donna che faceva parte del programma spaziale sovietico, ha passato la vita a trasmettere un segnale nella speranza che fosse captato.Avete presente quelle storie di cani che aspettano per anni il ritorno dei loro umani? Ecco. Questa è la storia, scritta benissimo e disegnata ancora meglio, di un’umana che non ha mai smesso di credere che la sua cagnolina sarebbe tornata.
PRIMORDIAL
PRIMORDIAL
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Jeff Lemire e Andrea Sorrentino sono un team creativo affiatato e capace di rendere memorabili anche le storie più semplici e lineari. Ma questa non è una storia semplice: è la storia degli animali che sovietici e americani mandarono nello spazio tra il 1957 e il 1959, dandoli per morti. Solo che Laika, Able e Baker non morirono: furono presi. E sono vivi, e intenzionati a tornare a casa. E una persona, una donna che faceva parte del programma spaziale sovietico, ha passato la vita a trasmettere un segnale nella speranza che fosse captato.Avete presente quelle storie di cani che aspettano per anni il ritorno dei loro umani? Ecco. Questa è la storia, scritta benissimo e disegnata ancora meglio, di un’umana che non ha mai smesso di credere che la sua cagnolina sarebbe tornata.
QUAL È IL POSTO PIÙ LONTANO DA QUI? #     1: PERDERSI ALLA FINE DEL MONDO
QUAL È IL POSTO PIÙ LONTANO DA QUI? # 1: PERDERSI ALLA FINE DEL MONDO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tyler Boss e Matthew Rosenberg raccontano un mondo in cui gli adulti non ci sono, e bande tematiche di ragazzini si contendono un territorio post-apocalittico che a stento somiglia al nostro pianeta. A cavallo tra una rom-com nerissima e Il signore delle mosche di Golding, questa serie sul desiderio di affermare a se stessi la propria esistenza, e sull’importanza del senso di famiglia è un affresco insospettabilmente lirico, pur nella sua terribile crudezza.Una serie osannata dalla critica americana e amatissima dal pubblico, che arriva in Italia con un primo volume molto corposo, tutto da scoprire.
22,00€
Disponibilità:
non disponibile
QUAL È IL POSTO PIÙ LONTANO DA QUI? #     1: PERDERSI ALLA FINE DEL MONDO
QUAL È IL POSTO PIÙ LONTANO DA QUI? # 1: PERDERSI ALLA FINE DEL MONDO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tyler Boss e Matthew Rosenberg raccontano un mondo in cui gli adulti non ci sono, e bande tematiche di ragazzini si contendono un territorio post-apocalittico che a stento somiglia al nostro pianeta. A cavallo tra una rom-com nerissima e Il signore delle mosche di Golding, questa serie sul desiderio di affermare a se stessi la propria esistenza, e sull’importanza del senso di famiglia è un affresco insospettabilmente lirico, pur nella sua terribile crudezza.Una serie osannata dalla critica americana e amatissima dal pubblico, che arriva in Italia con un primo volume molto corposo, tutto da scoprire.
22,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589