Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.548
SAM ZABEL E LA PENNA MAGICA
SAM ZABEL E LA PENNA MAGICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dylan Horrocks, l'indimenticabile autore di Hicksville, torna con uno dei libri dell'anno: la storia di Sam Zabel, fumettista in crisi, che inizia una liaison sentimental-sessuale con l'eroina dei fumetti commerciali che disegna per pagare i conti, mentre l'ispirazione per le sue opere più personali latita e lo tormenta. Un libro a fumetti sul Fumetto e il suo senso, che ha già suscitato l'entusiasmo di Craig Thompson, Scott McCloud e molti altri luminari della narrativa disegnata.
21,00€
Disponibilità:
non disponibile
SAM ZABEL E LA PENNA MAGICA
SAM ZABEL E LA PENNA MAGICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dylan Horrocks, l'indimenticabile autore di Hicksville, torna con uno dei libri dell'anno: la storia di Sam Zabel, fumettista in crisi, che inizia una liaison sentimental-sessuale con l'eroina dei fumetti commerciali che disegna per pagare i conti, mentre l'ispirazione per le sue opere più personali latita e lo tormenta. Un libro a fumetti sul Fumetto e il suo senso, che ha già suscitato l'entusiasmo di Craig Thompson, Scott McCloud e molti altri luminari della narrativa disegnata.
21,00€
Disponibilità:
non disponibile
SCIROCCO
SCIROCCO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tre generazioni di una famiglia atipica, tra Venezia e la Sicilia. Mia studia danza, ha un padre affettuoso che non si concede di lasciarsi amare, e una nonna straordinaria che la sprona a cercare la propria strada a ogni costo. Una notizia inattesa sconvolgerà le esistenze di queste tre persone, costringendole a cambiare le loro vite in modi inaspettati. Giulio Macaione costruisce – alternando visivamente due bicromie, come a voler demarcare i due luoghi dell’anima di questa storia – un racconto allo stesso tempo intimo e corale, doloroso e pieno di speranza. Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
SCIROCCO
SCIROCCO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tre generazioni di una famiglia atipica, tra Venezia e la Sicilia. Mia studia danza, ha un padre affettuoso che non si concede di lasciarsi amare, e una nonna straordinaria che la sprona a cercare la propria strada a ogni costo. Una notizia inattesa sconvolgerà le esistenze di queste tre persone, costringendole a cambiare le loro vite in modi inaspettati. Giulio Macaione costruisce – alternando visivamente due bicromie, come a voler demarcare i due luoghi dell’anima di questa storia – un racconto allo stesso tempo intimo e corale, doloroso e pieno di speranza. Una storia coraggiosa, sul rapporto con la malattia e la libertà di scelta, anche a costo di ferire i propri cari, che dimostra una volta per tutte la caratura dell’autore, e la sua capacità di cogliere aspetti talvolta ineffabili dell’animo umano, e di raccontarli con poetica precisione.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
SCUOLADARTE
SCUOLADARTE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Daniel Stope sogna di diventare un artista. Si iscrive all'accademia, ma stenta a capire i corsi, e la sua agognata indipendenza si scontra con la difficoltà di trovarsi una ragazza e di farsi nuovi amici nella grande città. Con una maestria inusitata per la sua giovane età, Jamie Coe inquadra, con questa sua opera prima, un mondo che esiste a ogni latitudine, in quell'età indefinita che si incastra tra il sogno di lasciare un segno indelebile nel mondo e le fregature della vita di tutti i giorni.
SCUOLADARTE
SCUOLADARTE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Daniel Stope sogna di diventare un artista. Si iscrive all'accademia, ma stenta a capire i corsi, e la sua agognata indipendenza si scontra con la difficoltà di trovarsi una ragazza e di farsi nuovi amici nella grande città. Con una maestria inusitata per la sua giovane età, Jamie Coe inquadra, con questa sua opera prima, un mondo che esiste a ogni latitudine, in quell'età indefinita che si incastra tra il sogno di lasciare un segno indelebile nel mondo e le fregature della vita di tutti i giorni.
SE MUORI SIAMO PARI
SE MUORI SIAMO PARI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le storie in questa nuova raccolta di Makkox essudano odio. Insegnano, molto lateralmente, a metabolizzarlo, ma non come espellerlo. È odio puro, non diluito, da maneggiare con estrema cura perché altamente volatile. Fin dal titolo, dalle prime righe della prefazione dell'autore, si capisce come covare odio sia una pratica che mira all'assoluto, al calor bianco, all'annientamento dell'oggetto di questo potentissimo, bruciante sentimento. E il segno di Makkox è perfetto per declinarlo più volte, in molteplici incarnazioni, fino a una storia rimasta fino a oggi inedita perché considerata troppo forte e scomoda per essere pubblicata.
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
SE MUORI SIAMO PARI
SE MUORI SIAMO PARI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le storie in questa nuova raccolta di Makkox essudano odio. Insegnano, molto lateralmente, a metabolizzarlo, ma non come espellerlo. È odio puro, non diluito, da maneggiare con estrema cura perché altamente volatile. Fin dal titolo, dalle prime righe della prefazione dell'autore, si capisce come covare odio sia una pratica che mira all'assoluto, al calor bianco, all'annientamento dell'oggetto di questo potentissimo, bruciante sentimento. E il segno di Makkox è perfetto per declinarlo più volte, in molteplici incarnazioni, fino a una storia rimasta fino a oggi inedita perché considerata troppo forte e scomoda per essere pubblicata.
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
SEMBRI LA MORTE - RACCONTI DI UMBRELLA ACADEMY
SEMBRI LA MORTE - RACCONTI DI UMBRELLA ACADEMY
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La serie creata da Gerard Way e da Gabriel Bá, poi divenuta una serie Netflix di enorme successo, conta finora tre volumi. Questo nuovo racconto è uno spin-off che esplora il periodo in cui Klaus, poco più che diciottenne, flirtò brevemente con l’idea di diventare una star di Hollywood. Un aspetto menzionato, ma mai esplorato prima, della biografia di questo complesso e amatissimo personaggio.Con il soggetto di Gerard Way, la sceneggiatura del suo vecchio amico Shaun Simon e i disegni di I.N.J. Culbard, questa è una storia che si mette lentamente a fuoco, come un trip che porta all’illuminazione.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
SEMBRI LA MORTE - RACCONTI DI UMBRELLA ACADEMY
SEMBRI LA MORTE - RACCONTI DI UMBRELLA ACADEMY
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La serie creata da Gerard Way e da Gabriel Bá, poi divenuta una serie Netflix di enorme successo, conta finora tre volumi. Questo nuovo racconto è uno spin-off che esplora il periodo in cui Klaus, poco più che diciottenne, flirtò brevemente con l’idea di diventare una star di Hollywood. Un aspetto menzionato, ma mai esplorato prima, della biografia di questo complesso e amatissimo personaggio.Con il soggetto di Gerard Way, la sceneggiatura del suo vecchio amico Shaun Simon e i disegni di I.N.J. Culbard, questa è una storia che si mette lentamente a fuoco, come un trip che porta all’illuminazione.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
SEMPRE LIBERA
SEMPRE LIBERA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Maria Callas. La Divina. Un personaggio impossibile da raccontare in modo convenzionale, che Lorenza Natarella affronta con uno stile - biografico, narrativo e visuale - unico e senza precedenti, come la donna la cui vita narra in queste 192 pagine, dal primo all'ultimo giorno, usando una mise en page eclatante, iperbolica ed elegantissima, esaltata da una bicromia nero-rosa deliziosamente glamour. Un libro su una donna senza compromessi, la cui imponente figura si staglia sfacciata su uno sfondo di personaggi di contorno memorabili, da Renata Tebaldi a Luchino Visconti, da Franco Zeffirelli ad Aristotele Onassis, fino a Pier Paolo Pasolini. Una delle dive più grandi di tutti i tempi, di cui ricorre nel 2017 il quarantennale della morte, rivive attraverso le sue boutade rutilanti, il suo genio contorto, il rapporto doloroso con la madre che l'ha fatta e inventata. Una biografia con il respiro di un romanzo.
SEMPRE LIBERA
SEMPRE LIBERA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Maria Callas. La Divina. Un personaggio impossibile da raccontare in modo convenzionale, che Lorenza Natarella affronta con uno stile - biografico, narrativo e visuale - unico e senza precedenti, come la donna la cui vita narra in queste 192 pagine, dal primo all'ultimo giorno, usando una mise en page eclatante, iperbolica ed elegantissima, esaltata da una bicromia nero-rosa deliziosamente glamour. Un libro su una donna senza compromessi, la cui imponente figura si staglia sfacciata su uno sfondo di personaggi di contorno memorabili, da Renata Tebaldi a Luchino Visconti, da Franco Zeffirelli ad Aristotele Onassis, fino a Pier Paolo Pasolini. Una delle dive più grandi di tutti i tempi, di cui ricorre nel 2017 il quarantennale della morte, rivive attraverso le sue boutade rutilanti, il suo genio contorto, il rapporto doloroso con la madre che l'ha fatta e inventata. Una biografia con il respiro di un romanzo.
SEMPRE PRONTI
SEMPRE PRONTI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Vera Brosgol torna, dopo anni dal suo debutto con il geniale Anya e il suo fantasma, e ci regala una storia quasi vera su quando, bambina, voleva andare ai campi estivi, ma preferì quello per immigrati russi, come lei, a uno di quelli per ragazzi americani. La vita del campeggio scout si rivela più dura del previsto e la piccola Vera si scoprirà a sperare che il tempo passi in fretta, per poter tornare a casa. Realistico, doloroso nel modo in cui lo sono le vere storie di crescita, e divertente come solo i libri di una grandissima narratrice sanno essere, Sempre pronti vi delizierà, e vi ricorderà le peggiori estati della vostra infanzia.
SEMPRE PRONTI
SEMPRE PRONTI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Vera Brosgol torna, dopo anni dal suo debutto con il geniale Anya e il suo fantasma, e ci regala una storia quasi vera su quando, bambina, voleva andare ai campi estivi, ma preferì quello per immigrati russi, come lei, a uno di quelli per ragazzi americani. La vita del campeggio scout si rivela più dura del previsto e la piccola Vera si scoprirà a sperare che il tempo passi in fretta, per poter tornare a casa. Realistico, doloroso nel modo in cui lo sono le vere storie di crescita, e divertente come solo i libri di una grandissima narratrice sanno essere, Sempre pronti vi delizierà, e vi ricorderà le peggiori estati della vostra infanzia.
SENSO
SENSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
19x26, 160 pagine.
 
Disponibilità:
in uscita
SENSO
SENSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
19x26, 160 pagine.
 
Disponibilità:
in uscita
SENTINELLE D'INVERNO
SENTINELLE D'INVERNO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Cento anni nel futuro, gli Stati Uniti invadono il Canada per attingere alle loro scorte d'acqua. Una frangia estremista di patrioti osteggia la lenta marcia di invasione-annessione degli Yankee, in un tentativo forse vano di resistere a un nemico inaspettato. Brian K. Vaughan, l'ispirato co-creatore di Saga, ci regala un volume autoconclusivo che accende un riflettore sulle verità più scomode del terrorismo e della guerra. Ai disegni, lo Steve Skroce responsabile per gli storyboard di innumerevoli film di successo, non ultimi quelli della saga di Matrix. 
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
SENTINELLE D'INVERNO
SENTINELLE D'INVERNO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Cento anni nel futuro, gli Stati Uniti invadono il Canada per attingere alle loro scorte d'acqua. Una frangia estremista di patrioti osteggia la lenta marcia di invasione-annessione degli Yankee, in un tentativo forse vano di resistere a un nemico inaspettato. Brian K. Vaughan, l'ispirato co-creatore di Saga, ci regala un volume autoconclusivo che accende un riflettore sulle verità più scomode del terrorismo e della guerra. Ai disegni, lo Steve Skroce responsabile per gli storyboard di innumerevoli film di successo, non ultimi quelli della saga di Matrix. 
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
SENZA RABBIA NON VALE NULLA
SENZA RABBIA NON VALE NULLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Holdenaccio racconta la sua Taranto, per raccontare in realtà la difficoltà di tutta una generazione nel trovare una collocazione in un mondo che non si è nemmeno preso la briga di fare delle promesse che poi tanto non manterrà.Anto torna in città dopo anni passati a Torino, non per inseguire un sogno, ma semplicemente il miraggio di una vita dignitosa, e quando torna scopre che gli stessi interessi economici che hanno tenuto per decenni in scacco la città stanno cercando di cementificare un’area in cui risiedono alcuni tra i suoi migliori ricordi di infanzia.Anto fatica a comunicare in modo significativo con il padre, un uomo che per il lavoro ha dato gli anni migliori della propria vita, rinunciando alle proprie aspirazioni, senza mai vedersi ricompensato con il rispetto e la stabilità in cui sperava. Come possa quell’uomo piegarsi ancora alle esigenze di un complesso industriale la cui ricchezza si basa sul lavoro degli operai, ma che non riconosce loro nessun reale valore, è qualcosa che Anto non riesce a capire. Eppure forse è proprio in quella frattura di incomunicabilità generazionale che si nasconde la chiave per trovare alleati, per dare forza alla lotta, per far sentire la propria voce.17x23, 224 pagine.
SENZA RABBIA NON VALE NULLA
SENZA RABBIA NON VALE NULLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Holdenaccio racconta la sua Taranto, per raccontare in realtà la difficoltà di tutta una generazione nel trovare una collocazione in un mondo che non si è nemmeno preso la briga di fare delle promesse che poi tanto non manterrà.Anto torna in città dopo anni passati a Torino, non per inseguire un sogno, ma semplicemente il miraggio di una vita dignitosa, e quando torna scopre che gli stessi interessi economici che hanno tenuto per decenni in scacco la città stanno cercando di cementificare un’area in cui risiedono alcuni tra i suoi migliori ricordi di infanzia.Anto fatica a comunicare in modo significativo con il padre, un uomo che per il lavoro ha dato gli anni migliori della propria vita, rinunciando alle proprie aspirazioni, senza mai vedersi ricompensato con il rispetto e la stabilità in cui sperava. Come possa quell’uomo piegarsi ancora alle esigenze di un complesso industriale la cui ricchezza si basa sul lavoro degli operai, ma che non riconosce loro nessun reale valore, è qualcosa che Anto non riesce a capire. Eppure forse è proprio in quella frattura di incomunicabilità generazionale che si nasconde la chiave per trovare alleati, per dare forza alla lotta, per far sentire la propria voce.17x23, 224 pagine.

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589