Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.548
CONTRO LUCE - NAITATTE E NI NARUNE
CONTRO LUCE - NAITATTE E NI NARUNE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Yuka Tatami è una giovane mangaka che si è fatta notare con questo titolo, la storia di un’amicizia travagliata tra una ragazza tanto bella da essere praticamente la idol della sua classe e una tanto più introversa da esistere praticamente nell’ombra dell’amica.Un coming of age originale e dolceamaro, sul modo in cui i rapporti evolvono e a volte vanno anche messi in dubbio. Una storia sorprendente, nella sua semplicità. La amerete.
CONTRO LUCE - NAITATTE E NI NARUNE
CONTRO LUCE - NAITATTE E NI NARUNE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Yuka Tatami è una giovane mangaka che si è fatta notare con questo titolo, la storia di un’amicizia travagliata tra una ragazza tanto bella da essere praticamente la idol della sua classe e una tanto più introversa da esistere praticamente nell’ombra dell’amica.Un coming of age originale e dolceamaro, sul modo in cui i rapporti evolvono e a volte vanno anche messi in dubbio. Una storia sorprendente, nella sua semplicità. La amerete.
COUNT FIVE TO DREAM OF YOU
COUNT FIVE TO DREAM OF YOU
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Com’è la vita di una idol, prima di diventare famosa, quando non è sul palco, o quando vede avvicinarsi la fine della sua precoce, brevissima carriera? Machiko Kyo si pone il problema e racconta i pensieri più reconditi di cinque ragazze, amiche già al liceo, poi assurte agli onori della ribalta del mondo dello spettacolo giapponese. Ciascuna affronta in modo diverso il significato del sogno che hanno realizzato insieme, e anche il modo in cui quel sogno presto finirà.Un volume dolceamaro, allo stesso tempo realistico e sognante, che mostra un dietro le quinte interiore assolutamente inedito.15x21, 176 pagine.
COUNT FIVE TO DREAM OF YOU
COUNT FIVE TO DREAM OF YOU
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Com’è la vita di una idol, prima di diventare famosa, quando non è sul palco, o quando vede avvicinarsi la fine della sua precoce, brevissima carriera? Machiko Kyo si pone il problema e racconta i pensieri più reconditi di cinque ragazze, amiche già al liceo, poi assurte agli onori della ribalta del mondo dello spettacolo giapponese. Ciascuna affronta in modo diverso il significato del sogno che hanno realizzato insieme, e anche il modo in cui quel sogno presto finirà.Un volume dolceamaro, allo stesso tempo realistico e sognante, che mostra un dietro le quinte interiore assolutamente inedito.15x21, 176 pagine.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     1
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Questo è l’inizio della fine, o meglio, del finale di questo intensissimo manga sulla guerra in Vietnam.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     1
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Questo è l’inizio della fine, o meglio, del finale di questo intensissimo manga sulla guerra in Vietnam.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     2
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Nishijima Daisuke  arriva vicinissimo al finale del suo manga sulla guerra in Vietnam. Ma come si dà un epilogo a un conflitto che è sembrato durare una vita? La premessa della conclusione di questa epica storia si dipana in questo corposo, dolorosissimo volume, cui seguirà una conclusione con il sapore di un requiem di sangue.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     2
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Nishijima Daisuke  arriva vicinissimo al finale del suo manga sulla guerra in Vietnam. Ma come si dà un epilogo a un conflitto che è sembrato durare una vita? La premessa della conclusione di questa epica storia si dipana in questo corposo, dolorosissimo volume, cui seguirà una conclusione con il sapore di un requiem di sangue.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     3
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Nishijima Daisuke  termina, in modo allucinato, surreale e doloroso, la sua lunga storia sulla guerra del Vietnam. Nonostante lo stile cartoonesto e lezioso, i suoi personaggi sono carichi di valenze morali ambigue e drammatiche, e questo epilogo è degno della saga che lo ha preceduto.
DIEN BIEN PHU - TRUE END #     3
DIEN BIEN PHU - TRUE END # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke ha trascorso anni a creare la storia di Dien Bien Phu, che ha avuto un percorso editoriale travagliato: serializzato inizialmente sulla rivista Ikki, è stato raccolto in volumi dall’editore Shogakukan.Insoddisfatto del finale della serie, l’autore ha pubblicato, con l’editore Futabasha, una trilogia di volumi per dare la “vera fine” alla sua storia.Nishijima Daisuke  termina, in modo allucinato, surreale e doloroso, la sua lunga storia sulla guerra del Vietnam. Nonostante lo stile cartoonesto e lezioso, i suoi personaggi sono carichi di valenze morali ambigue e drammatiche, e questo epilogo è degno della saga che lo ha preceduto.
DIEN BIEN PHU #     1
DIEN BIEN PHU # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un giovane reporter dell’esercito USA, di origine giapponese, si ritrova a Saigon nel 1965, e non è pronto a ciò che trova: il rapporto con la catena di comando, con la popolazione locale, e la strisciante sensazione di aver assistito a qualcosa di portentoso e soprannaturale, che cambierà la sua vita. Nishijima Daisuke crea un affresco complesso, allo stesso tempo naif, realistico e problematico, degli albori di uno dei conflitti più ingiusti dell’età moderna, raccontandolo da un punto di vista assolutamente inedito.Volume di quasi trecento pagine, per un debutto strepitoso.
DIEN BIEN PHU #     1
DIEN BIEN PHU # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Un giovane reporter dell’esercito USA, di origine giapponese, si ritrova a Saigon nel 1965, e non è pronto a ciò che trova: il rapporto con la catena di comando, con la popolazione locale, e la strisciante sensazione di aver assistito a qualcosa di portentoso e soprannaturale, che cambierà la sua vita. Nishijima Daisuke crea un affresco complesso, allo stesso tempo naif, realistico e problematico, degli albori di uno dei conflitti più ingiusti dell’età moderna, raccontandolo da un punto di vista assolutamente inedito.Volume di quasi trecento pagine, per un debutto strepitoso.
DIEN BIEN PHU #     2
DIEN BIEN PHU # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La storia del giovane reporter dell’esercito USA, di origine giapponese, che si ritrova in Vietnam nel 1965, raccontata con cruda maestria da  Nishijima Daisuke lascia per un momento Saigon e si addentra nel cuore di un paese martoriato e lacerato, tra interessi economici, una geopolitica frammentata e il desiderio della gente comune di vivere in pace. Nonostante lo stile molto cartoonesco, il mangaka di Hiroshima racconta il conflitto più tormentato della seconda metà del Ventesimo secolo con un realismo sconcertante e davvero unico nel suo genere.
DIEN BIEN PHU #     2
DIEN BIEN PHU # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La storia del giovane reporter dell’esercito USA, di origine giapponese, che si ritrova in Vietnam nel 1965, raccontata con cruda maestria da  Nishijima Daisuke lascia per un momento Saigon e si addentra nel cuore di un paese martoriato e lacerato, tra interessi economici, una geopolitica frammentata e il desiderio della gente comune di vivere in pace. Nonostante lo stile molto cartoonesco, il mangaka di Hiroshima racconta il conflitto più tormentato della seconda metà del Ventesimo secolo con un realismo sconcertante e davvero unico nel suo genere.
DIEN BIEN PHU #     3
DIEN BIEN PHU # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke è un mangaka visionario. I suoi personaggi sembrano carini e coccolosi, ma la storia che racconta in questa serie è cruda, violenta, durissima. In questo volume assistiamo a uno scontro tra opposte fazioni in guerra raccontato simbolicamente attraverso la lotta corpo a corpo di due alti ufficiali dai poteri sovrumani. La narrazione è chirurgica, quasi efferata, al punto da non riuscire a comprendere cosa sia simbolico e cosa sia fattuale, nello scontro. Un duello epico che poteva essere raccontato in questo modo solo mediante il linguaggio del fumetto. A chiosa delle teorie sulla guerra dell’autore, il parallelo tra i cecchini e i fotografi, uniche categorie che guardano la guerra attraverso una lente, e la demistificazione della leggenda di Robert Capa, il fotografo più famoso della prima metà del Ventesimo secolo.Insomma… un manga per lettori di mentalità aperta, che stimola riflessioni assolutamente non banali.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIEN BIEN PHU #     3
DIEN BIEN PHU # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke è un mangaka visionario. I suoi personaggi sembrano carini e coccolosi, ma la storia che racconta in questa serie è cruda, violenta, durissima. In questo volume assistiamo a uno scontro tra opposte fazioni in guerra raccontato simbolicamente attraverso la lotta corpo a corpo di due alti ufficiali dai poteri sovrumani. La narrazione è chirurgica, quasi efferata, al punto da non riuscire a comprendere cosa sia simbolico e cosa sia fattuale, nello scontro. Un duello epico che poteva essere raccontato in questo modo solo mediante il linguaggio del fumetto. A chiosa delle teorie sulla guerra dell’autore, il parallelo tra i cecchini e i fotografi, uniche categorie che guardano la guerra attraverso una lente, e la demistificazione della leggenda di Robert Capa, il fotografo più famoso della prima metà del Ventesimo secolo.Insomma… un manga per lettori di mentalità aperta, che stimola riflessioni assolutamente non banali.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIEN BIEN PHU #     4
DIEN BIEN PHU # 4
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke si è documentato molto meticolosamente, per creare questa serie, la cui prima pubblicazione fu sulla storica, innovativa rivista Ikki della Shogakukan.Il Vietnam è un tema complesso, non solo dal punto di vista del conflitto di cui è diventato antonomasia, e Nishijima lo ha studiato con attenzione. Questo quarto volume di Dien Bien Phu si concentra sulle divisioni etniche interne al paese, e sulla complessità culturale che lo frammentò quando si trattò di gestire l’ingerenza americana nel conflitto interno. Epico, durissimo, visivamente geniale. Questo è un manga davvero insolito.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIEN BIEN PHU #     4
DIEN BIEN PHU # 4
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke si è documentato molto meticolosamente, per creare questa serie, la cui prima pubblicazione fu sulla storica, innovativa rivista Ikki della Shogakukan.Il Vietnam è un tema complesso, non solo dal punto di vista del conflitto di cui è diventato antonomasia, e Nishijima lo ha studiato con attenzione. Questo quarto volume di Dien Bien Phu si concentra sulle divisioni etniche interne al paese, e sulla complessità culturale che lo frammentò quando si trattò di gestire l’ingerenza americana nel conflitto interno. Epico, durissimo, visivamente geniale. Questo è un manga davvero insolito.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIEN BIEN PHU #     5
DIEN BIEN PHU # 5
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke racconta un Vietnam quasi simbolico. Questo quinto volume è essenzialmente una lunghissima scena di lotta, ma rappresenta il destino dei soldati-bambini, di entrambi gli schieramenti, che sono stati loro malgrado protagonisti di quel sanguinoso conflitto. Non poteva saperlo quando ha creato questa storia, ma Nishijima ci costringe a riflessioni di strettissima attualità: qual è il prezzo del coinvolgimento di forze internazionali in uno scontro all’estero, e qual è il prezzo del disimpegno, quando abbandonare il campo di battaglia sembra più sensato e opportuno che rimanerci. Una serie importante, dai molteplici livelli di lettura.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIEN BIEN PHU #     5
DIEN BIEN PHU # 5
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nishijima Daisuke racconta un Vietnam quasi simbolico. Questo quinto volume è essenzialmente una lunghissima scena di lotta, ma rappresenta il destino dei soldati-bambini, di entrambi gli schieramenti, che sono stati loro malgrado protagonisti di quel sanguinoso conflitto. Non poteva saperlo quando ha creato questa storia, ma Nishijima ci costringe a riflessioni di strettissima attualità: qual è il prezzo del coinvolgimento di forze internazionali in uno scontro all’estero, e qual è il prezzo del disimpegno, quando abbandonare il campo di battaglia sembra più sensato e opportuno che rimanerci. Una serie importante, dai molteplici livelli di lettura.
8,90€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589