Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.616
SADISTIC BOY #     1: BACIO AL COMPLICE
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SADISTIC BOY #     1: BACIO AL COMPLICE
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SADISTIC BOY #     2: PREDA NELLA NOTTE
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SADISTIC BOY #     2: PREDA NELLA NOTTE
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SADISTIC BOY #     3: AL RISVEGLIO STAMMI VICINO
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SADISTIC BOY #     3: AL RISVEGLIO STAMMI VICINO
9,50€
Disponibilità:
non disponibile
SANGUE AMARO
SANGUE AMARO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
E’ normale che Dave Miller abbia sempre il sangue amaro: ha vent’anni, vive a Los Angeles, ma è costretto a fare il commesso, un lavoro che giudica da morti viventi. E nel suo caso “morto vivente” è proprio la definizione giusta. Perché Dave è un vampiro, ma non come quelli dei film e dei romanzi che si muovono tra castelli, foreste e storie d’amore: è senza il becco di un quattrino, senza una ragazza, senza la possibilità di abbronzarsi al sole della California, e per di più nauseato all’idea di bere sangue umano. Notte dopo notte, Dave vede scorrere una noiosa eternità riempiendo gli scaffali del “Last stop”, il miglior minimarket di proprietà del conte Radu, tra snack per adolescenti e birra al sangue per i vampiri locali. Ma l’amaro tocca il culmine quando Dave si trova a competere con Wes, vampiro ricco e affascinante, per l’amore di Rosa, bellissima dark affascinata dal lato oscuro dell’esistenza… un mondo di tenebra, amore e morte molto, ma molto diverso da come è stato raccontato fino adesso. Mescolando commedia brillante e temi fantastici, Sangue amaro racconta un lato inedito della vita quotidiana dei vampiri, tra problemi di cuore, impieghi precari e sogni di gloria.
SANGUE AMARO
SANGUE AMARO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
E’ normale che Dave Miller abbia sempre il sangue amaro: ha vent’anni, vive a Los Angeles, ma è costretto a fare il commesso, un lavoro che giudica da morti viventi. E nel suo caso “morto vivente” è proprio la definizione giusta. Perché Dave è un vampiro, ma non come quelli dei film e dei romanzi che si muovono tra castelli, foreste e storie d’amore: è senza il becco di un quattrino, senza una ragazza, senza la possibilità di abbronzarsi al sole della California, e per di più nauseato all’idea di bere sangue umano. Notte dopo notte, Dave vede scorrere una noiosa eternità riempiendo gli scaffali del “Last stop”, il miglior minimarket di proprietà del conte Radu, tra snack per adolescenti e birra al sangue per i vampiri locali. Ma l’amaro tocca il culmine quando Dave si trova a competere con Wes, vampiro ricco e affascinante, per l’amore di Rosa, bellissima dark affascinata dal lato oscuro dell’esistenza… un mondo di tenebra, amore e morte molto, ma molto diverso da come è stato raccontato fino adesso. Mescolando commedia brillante e temi fantastici, Sangue amaro racconta un lato inedito della vita quotidiana dei vampiri, tra problemi di cuore, impieghi precari e sogni di gloria.
SERPENTI E SCALE
SERPENTI E SCALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
SERPENTI E SCALE
SERPENTI E SCALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
SIGNORI DELLA NOTTE E ALTRE STORIE
19,90€
Disponibilità:
non disponibile
SIGNORI DELLA NOTTE E ALTRE STORIE
19,90€
Disponibilità:
non disponibile
SSHHHH!
SSHHHH!
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
SSHHHH!
SSHHHH!
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
STORIA DI SORGE
STORIA DI SORGE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
18,00€
Disponibilità:
non disponibile
STORIA DI SORGE
STORIA DI SORGE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
18,00€
Disponibilità:
non disponibile
STORIE D'ITALIA 1846-1896
STORIE D'ITALIA 1846-1896
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il Risorgimento come non era mai stato rappresentato. Alfredo Chiàppori mette in scena i protagonisti dell’Unità d’Italia - da Garibaldi a Cavour, da Mazzini e Vittorio Emanuele II a Francesco Crispi e Umberto I – per raccontare le Guerre d’Indipendenza, l’intervento in Crimea, la Spedizione dei Mille, l’incontro di Teano, la presa di Porta Pia, lo scandalo della Banca Romana, il trasformismo di Depretis, l’impresa coloniale in Eritrea, le disfatte di Dogali e di Adua. Alle tavole di Chiàppori si affianca il puntuale commento di tre tra i maggiori storici italiani – Giorgio Candeloro, Franco Della Peruta e Ugoberto Alfassio Grimaldi – che inquadra gli avvenimenti narrati nel complesso quadro storico italiano e internazionale di quegli anni, più attuali di quanto si pensi. A trent’anni dalla loro prima pubblicazione, le Storie d’Italia rappresentano un caso unico per la loro capacità di fondere insieme narrazione e divulgazione, documentazione storica e invenzione grafica.
30,00€
Disponibilità:
non disponibile
STORIE D'ITALIA 1846-1896
STORIE D'ITALIA 1846-1896
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il Risorgimento come non era mai stato rappresentato. Alfredo Chiàppori mette in scena i protagonisti dell’Unità d’Italia - da Garibaldi a Cavour, da Mazzini e Vittorio Emanuele II a Francesco Crispi e Umberto I – per raccontare le Guerre d’Indipendenza, l’intervento in Crimea, la Spedizione dei Mille, l’incontro di Teano, la presa di Porta Pia, lo scandalo della Banca Romana, il trasformismo di Depretis, l’impresa coloniale in Eritrea, le disfatte di Dogali e di Adua. Alle tavole di Chiàppori si affianca il puntuale commento di tre tra i maggiori storici italiani – Giorgio Candeloro, Franco Della Peruta e Ugoberto Alfassio Grimaldi – che inquadra gli avvenimenti narrati nel complesso quadro storico italiano e internazionale di quegli anni, più attuali di quanto si pensi. A trent’anni dalla loro prima pubblicazione, le Storie d’Italia rappresentano un caso unico per la loro capacità di fondere insieme narrazione e divulgazione, documentazione storica e invenzione grafica.
30,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589