ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Registrazione
Login
Ricerca avanzata
Editore
Categoria
Sotto Categoria
Scrittori
Disegnatori
Solo disponibili
Offertissime
Novità
Rarità
Avvia ricerca
Pulisci parametri
Mostra
10
20
50
100
Articoli:
150.822
Ordina
Predefinito
Nome: A-Z
Nome: Z-A
Prezzo: crescente
Prezzo: decrescente
Ultimi arrivi
TOPOSTORIE DISNEY # 52 - TOPOSTORIE 14: PRIMA PAGINA
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paperino e Paperoga reporter d’assalto per il “Papersera” dello Zione? Be’, più o meno: fra improbabili corsi di giornalismo e computer obsoleti, i due fanno del loro meglio. La frame-story inedita di Marconi e Molinari ce li mostra nella loro scalcinata redazione, indignati per il giudizio tutt’altro che lusinghiero di Paperone sul loro operato. Inizia così una carrellata di “cronache” dei loro trascorsi giornalistici, fra cui “Paperino e l’imperturbabile paparazzo”, scritta dal grande Guido Martina e prima storia ambientata al “Papersera”; ma ci sono anche le storie di “Cronaca sui tacchi a spillo”, con Paperino e Paperoga costretti a vestire panni insoliti pur di lavorare. Insomma, preparatevi a risate… a lettere cubitali!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 52 - TOPOSTORIE 14: PRIMA PAGINA
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paperino e Paperoga reporter d’assalto per il “Papersera” dello Zione? Be’, più o meno: fra improbabili corsi di giornalismo e computer obsoleti, i due fanno del loro meglio. La frame-story inedita di Marconi e Molinari ce li mostra nella loro scalcinata redazione, indignati per il giudizio tutt’altro che lusinghiero di Paperone sul loro operato. Inizia così una carrellata di “cronache” dei loro trascorsi giornalistici, fra cui “Paperino e l’imperturbabile paparazzo”, scritta dal grande Guido Martina e prima storia ambientata al “Papersera”; ma ci sono anche le storie di “Cronaca sui tacchi a spillo”, con Paperino e Paperoga costretti a vestire panni insoliti pur di lavorare. Insomma, preparatevi a risate… a lettere cubitali!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 53 - TOPOSTORIE 15: PIPPO DYNASTY
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il nuovo Topostorie ci guida alla scoperta dell’universo “pippide”, a partire dalla frame-story inedita di Marconi e Deiana in cui Pippo deve ricoprire per sei mesi il ruolo di presidente dei De Pippis, facendo da punto di riferimento per tutti i membri della sua bislacca famiglia. Incontreremo, fra gli altri, due zie dai gusti completamente opposti (“Pippo in… non cambiar la zia vecchia per la nuova”), il direttore del giornale più inutile del mondo (“Topolino e il giornalismo di campagna”), un geniale inventore che vive nel futuro (“Topolino e il genio spaziale”), un cercatore d’oro che fa tutto il contrario di quello che dice (“Topolino e il tesoro del prozio Oppip”) e l’abilissimo Mister Bum, controfigura ed eroe del circo. Insomma, una galleria dei De Pippis… anzi, un assaggio, visto che la famiglia è numerosissima e sparsa in tutto il mondo. E si allargherà pure, come scopriremo nel sorprendente finale!
4,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
TOPOSTORIE DISNEY # 53 - TOPOSTORIE 15: PIPPO DYNASTY
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il nuovo Topostorie ci guida alla scoperta dell’universo “pippide”, a partire dalla frame-story inedita di Marconi e Deiana in cui Pippo deve ricoprire per sei mesi il ruolo di presidente dei De Pippis, facendo da punto di riferimento per tutti i membri della sua bislacca famiglia. Incontreremo, fra gli altri, due zie dai gusti completamente opposti (“Pippo in… non cambiar la zia vecchia per la nuova”), il direttore del giornale più inutile del mondo (“Topolino e il giornalismo di campagna”), un geniale inventore che vive nel futuro (“Topolino e il genio spaziale”), un cercatore d’oro che fa tutto il contrario di quello che dice (“Topolino e il tesoro del prozio Oppip”) e l’abilissimo Mister Bum, controfigura ed eroe del circo. Insomma, una galleria dei De Pippis… anzi, un assaggio, visto che la famiglia è numerosissima e sparsa in tutto il mondo. E si allargherà pure, come scopriremo nel sorprendente finale!
4,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
TOPOSTORIE DISNEY # 54 - TOPOSTORIE 16: I SIGNORI IN GIALLO
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Per rinfrescarsi dalla calura di agosto, niente di meglio di una raccolta di gialli da brivido! Unite dalla misteriosissima frame-story inedita di Marconi e Molinari (di cui non vi anticipiamo niente per non rovinarvi la suspense!), eccovi sei storie mozzafiato interpretate da Topolino e Macchia Nera. Imperdibili due “chicche” di Bruno Enna, “Topolino e il dilemma parabolico” (disegni di Giorgio Cavazzano) e “Topolino e la città dell’ingiustizia” (disegni di Marco Palazzi), dove l’elemento conduttore sono gli orecchi di Topolino, che si dimostra piuttosto suscettibile sull’argomento… Segnaliamo anche “Topolino e la dissolvenza alfabetica” di Mezzavilla-Palazzi, in cui per una volta Macchia Nera agisce con una grossa banda, e “Topolino e la macchina dell’oblio”, del grande duo Casty-De Vita.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 54 - TOPOSTORIE 16: I SIGNORI IN GIALLO
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Per rinfrescarsi dalla calura di agosto, niente di meglio di una raccolta di gialli da brivido! Unite dalla misteriosissima frame-story inedita di Marconi e Molinari (di cui non vi anticipiamo niente per non rovinarvi la suspense!), eccovi sei storie mozzafiato interpretate da Topolino e Macchia Nera. Imperdibili due “chicche” di Bruno Enna, “Topolino e il dilemma parabolico” (disegni di Giorgio Cavazzano) e “Topolino e la città dell’ingiustizia” (disegni di Marco Palazzi), dove l’elemento conduttore sono gli orecchi di Topolino, che si dimostra piuttosto suscettibile sull’argomento… Segnaliamo anche “Topolino e la dissolvenza alfabetica” di Mezzavilla-Palazzi, in cui per una volta Macchia Nera agisce con una grossa banda, e “Topolino e la macchina dell’oblio”, del grande duo Casty-De Vita.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 55 - TOPOSTORIE 17: IL GIORNO DELLA CIVETTA
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Come facilmente si intuisce dalla nuova, bellissima copertina di Alessandro Perina (autore di tutte le cover di Topostorie), la “civetta” in questione è Brigitta, che una volta all’anno ha il diritto di chiedere a Paperone qualunque cosa… nozze escluse: questo il tema della frame-story di Marconi e Deiana, che offre lo spunto per una raccolta di divertentissime storie dedicate alla storica innamorata dello Zione. Fra queste, ben quattro nascono dal brillante talento di Gaja Arrighini, che ha saputo “liberare” Brigitta dal suo ruolo un po’ stucchevole di papera petulante e molesta trasformandola in un personaggio a tutto tondo, protagonista di storie sorprendenti e spassosissime. Grandi nomi anche al disegno, fra cui Giorgio Cavazzano, Andrea Freccero… e Silvia Ziche, un’altra grande autrice che ha dimostrato che le “ragazze del fumetto” non scrivono necessariamente “in rosa”, anzi!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 55 - TOPOSTORIE 17: IL GIORNO DELLA CIVETTA
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Come facilmente si intuisce dalla nuova, bellissima copertina di Alessandro Perina (autore di tutte le cover di Topostorie), la “civetta” in questione è Brigitta, che una volta all’anno ha il diritto di chiedere a Paperone qualunque cosa… nozze escluse: questo il tema della frame-story di Marconi e Deiana, che offre lo spunto per una raccolta di divertentissime storie dedicate alla storica innamorata dello Zione. Fra queste, ben quattro nascono dal brillante talento di Gaja Arrighini, che ha saputo “liberare” Brigitta dal suo ruolo un po’ stucchevole di papera petulante e molesta trasformandola in un personaggio a tutto tondo, protagonista di storie sorprendenti e spassosissime. Grandi nomi anche al disegno, fra cui Giorgio Cavazzano, Andrea Freccero… e Silvia Ziche, un’altra grande autrice che ha dimostrato che le “ragazze del fumetto” non scrivono necessariamente “in rosa”, anzi!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 56 - TOPOSTORIE 18: GLI INSOLITI SOSPETTI
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di Marconi e Molinari, Pippo si lamenta: a suo dire, non c’è gusto ad affiancare Topolino in un’indagine, visto che scopre sempre il colpevole in un batter d’occhio! Per divertirsi davvero, ci vorrebbe un sospetto… insospettabile! Ci si tuffa così in un carosello di storie incentrate su indagini di ogni tipo, fra cui “Topolino e il leggendario Rattinger”, scritta da Claudia Salvatori, sceneggiatrice e giallista, e disegnata dall’ottimo Silvio Camboni. I due lavorano insieme anche nell’intrigante “Topolino e il mistero della Sachertorte”, che ha come protagonisti degli scrittori di gialli che scompaiono uno dopo l’altro. Da segnalare anche “Topolino e l’evasione clinica”, della “ditta” Pezzin-Cavazzano, realizzata con un disegno slanciato e movimentato, e la più recente “Topolino e le bizzarrie di Neoville” di Casty e De Vita, una sorta di fantasy contemporaneo con una morale ecologica di grande attualità.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 56 - TOPOSTORIE 18: GLI INSOLITI SOSPETTI
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di Marconi e Molinari, Pippo si lamenta: a suo dire, non c’è gusto ad affiancare Topolino in un’indagine, visto che scopre sempre il colpevole in un batter d’occhio! Per divertirsi davvero, ci vorrebbe un sospetto… insospettabile! Ci si tuffa così in un carosello di storie incentrate su indagini di ogni tipo, fra cui “Topolino e il leggendario Rattinger”, scritta da Claudia Salvatori, sceneggiatrice e giallista, e disegnata dall’ottimo Silvio Camboni. I due lavorano insieme anche nell’intrigante “Topolino e il mistero della Sachertorte”, che ha come protagonisti degli scrittori di gialli che scompaiono uno dopo l’altro. Da segnalare anche “Topolino e l’evasione clinica”, della “ditta” Pezzin-Cavazzano, realizzata con un disegno slanciato e movimentato, e la più recente “Topolino e le bizzarrie di Neoville” di Casty e De Vita, una sorta di fantasy contemporaneo con una morale ecologica di grande attualità.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 57 - TOPOSTORIE 19: INVITO A TEATRO
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di questo mese, a firma Marconi-Deiana, i Paperi cercano di salvare il vecchio teatro cittadino imbastendo una serie di rappresentazioni a tema medievale/cavalleresco, dal momento che hanno scenografie solo di quel periodo. Fra le storie riproposte, ricordiamo “Sir Paperino e i ragionieri della tavola rotonda”, parodia del ciclo di re Artù del duo Sarda-Figus con disegni di Francesco D’Ippolito, “Cavalier Paperinella”, avventura cavalleresca in versione “rosa” di Russo-Iacolucci, e soprattutto le 92 pagine di “Paperleon dai Scorcia”, vero pezzo forte di questa raccolta, con Paperino che “impersona” Brancaleone da Norcia, con tanto di logorrea in finto italiano antico. I testi sono ancora di Nino Russo, mentre i disegni sono di Andrea Freccero.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 57 - TOPOSTORIE 19: INVITO A TEATRO
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di questo mese, a firma Marconi-Deiana, i Paperi cercano di salvare il vecchio teatro cittadino imbastendo una serie di rappresentazioni a tema medievale/cavalleresco, dal momento che hanno scenografie solo di quel periodo. Fra le storie riproposte, ricordiamo “Sir Paperino e i ragionieri della tavola rotonda”, parodia del ciclo di re Artù del duo Sarda-Figus con disegni di Francesco D’Ippolito, “Cavalier Paperinella”, avventura cavalleresca in versione “rosa” di Russo-Iacolucci, e soprattutto le 92 pagine di “Paperleon dai Scorcia”, vero pezzo forte di questa raccolta, con Paperino che “impersona” Brancaleone da Norcia, con tanto di logorrea in finto italiano antico. I testi sono ancora di Nino Russo, mentre i disegni sono di Andrea Freccero.
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 58 - TOPOSTORIE 20: CONTO DI NATALE
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A dispetto dei soliti luoghi comuni tipici delle festività, nella frame-story inedita di Marconi e Deiana Paperone è alle prese con un misterioso “debito natalizio” di cui non riesce a capacitarsi: non è da lui avere pendenze monetarie… come dimostra la splendida “Zio Paperone e la cassa di rafano” di Carl Barks, a cui seguono due belle storie di spirito più natalizio: “Paperino e la scavatrice” e la breve “Paperino e il cenone di Natale” dello stesso autore. Notevoli, tra le “moderne”, la divertente “Zio Paperone testimonial natalizio” e “Zio Paperone e le ‘gioie’ del Natale”, in cui il Nostro è una volta tanto generoso. Ma non temete, malgrado il buonismo del periodo lo Zione non trascura gli affari né le dispute con Rockerduck, quindi preparatevi a un Natale in puro “stile P.d.P.”!
4,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
TOPOSTORIE DISNEY # 58 - TOPOSTORIE 20: CONTO DI NATALE
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A dispetto dei soliti luoghi comuni tipici delle festività, nella frame-story inedita di Marconi e Deiana Paperone è alle prese con un misterioso “debito natalizio” di cui non riesce a capacitarsi: non è da lui avere pendenze monetarie… come dimostra la splendida “Zio Paperone e la cassa di rafano” di Carl Barks, a cui seguono due belle storie di spirito più natalizio: “Paperino e la scavatrice” e la breve “Paperino e il cenone di Natale” dello stesso autore. Notevoli, tra le “moderne”, la divertente “Zio Paperone testimonial natalizio” e “Zio Paperone e le ‘gioie’ del Natale”, in cui il Nostro è una volta tanto generoso. Ma non temete, malgrado il buonismo del periodo lo Zione non trascura gli affari né le dispute con Rockerduck, quindi preparatevi a un Natale in puro “stile P.d.P.”!
4,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
TOPOSTORIE DISNEY # 59 - TOPOSTORIE 21: TOPOLINO KO?
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di Marconi-Deiana, Topolino, preoccupato di aver perso l’acume, rievoca alcune sue storiche imprese, fra cui “Topolino e l’avventura del pesce-robot”, nata da due grandissimi Maestri Disney italiani, Guido Martina e Romano Scarpa. “Topolino e il dilemma del cargo” è invece tutta dell’artista veneziano, e vi compare uno dei tanti personaggi da lui inventati, il nipote di Gancio. Imperdibili anche “Ombre nella giungla” di Mezzavilla-Camboni e “Il misterioso Organizzatore”, firmata da un altro storico duo del Disney made in Italy, Pezzin e Cavazzano. Con un simile parterre de rois, scommettiamo che il nostro eroe ritroverà la fiducia in se stesso?
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 59 - TOPOSTORIE 21: TOPOLINO KO?
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nella frame-story inedita di Marconi-Deiana, Topolino, preoccupato di aver perso l’acume, rievoca alcune sue storiche imprese, fra cui “Topolino e l’avventura del pesce-robot”, nata da due grandissimi Maestri Disney italiani, Guido Martina e Romano Scarpa. “Topolino e il dilemma del cargo” è invece tutta dell’artista veneziano, e vi compare uno dei tanti personaggi da lui inventati, il nipote di Gancio. Imperdibili anche “Ombre nella giungla” di Mezzavilla-Camboni e “Il misterioso Organizzatore”, firmata da un altro storico duo del Disney made in Italy, Pezzin e Cavazzano. Con un simile parterre de rois, scommettiamo che il nostro eroe ritroverà la fiducia in se stesso?
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 60 - TOPOSTORIE 22: GENIO LOW COST
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Archimede risolve tutti i problemi, tranne uno: farsi pagare… soprattutto da Paperone, abilissimo nello schivare qualsiasi obbligo. Questo il tema della frame-story inedita di Marconi- Molinari, che fa da filo conduttore per una serie di storie spassosissime, come “La prima invenzione di Archimede”, in cui il grande Don Rosa racconta la nascita dell’aiutante Edi. Da segnalare anche “Archimede e Amelia in un mistero ultralargo” del duo Faraci-Cavazzano, e “Zio Paperone e le serrature cerebrali”, disegnata da Cavazzano su testi del mitico Cimino. Insomma… un Topostorie davvero all’insegna del genio!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 60 - TOPOSTORIE 22: GENIO LOW COST
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Archimede risolve tutti i problemi, tranne uno: farsi pagare… soprattutto da Paperone, abilissimo nello schivare qualsiasi obbligo. Questo il tema della frame-story inedita di Marconi- Molinari, che fa da filo conduttore per una serie di storie spassosissime, come “La prima invenzione di Archimede”, in cui il grande Don Rosa racconta la nascita dell’aiutante Edi. Da segnalare anche “Archimede e Amelia in un mistero ultralargo” del duo Faraci-Cavazzano, e “Zio Paperone e le serrature cerebrali”, disegnata da Cavazzano su testi del mitico Cimino. Insomma… un Topostorie davvero all’insegna del genio!
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 61 - TOPOSTORIE 23: CATTIVISSIMI NOI
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Chi è il “più cattivo” dei cattivi? Lo scopriremo nella frame-story inedita di Marconi-Deiana, in cui Topolino è chiamato ad attribuire l’ambito primato al più… meritevole dei suoi antagonisti, che rievocando alcune loro famose imprese, ci permettono di riapprezzare alcune storie “belle e cattive”, come le due disegnate da Romano Scarpa, “Topolino e l’artista vagabondo” e “Gambadilegno e la ‘Banda delle Pupe’”, la prima su testi di Carlo Panaro, e l’altra di Tito Faraci, unico incontro fra due grandi esponenti di epoche differenti. Ma ci sono anche Casty, De Vita, e il duo Palma-Ferraris che riporta in scena il pirata Orango…
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
TOPOSTORIE DISNEY # 61 - TOPOSTORIE 23: CATTIVISSIMI NOI
WALT DISNEY - PANINI COMICS
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Chi è il “più cattivo” dei cattivi? Lo scopriremo nella frame-story inedita di Marconi-Deiana, in cui Topolino è chiamato ad attribuire l’ambito primato al più… meritevole dei suoi antagonisti, che rievocando alcune loro famose imprese, ci permettono di riapprezzare alcune storie “belle e cattive”, come le due disegnate da Romano Scarpa, “Topolino e l’artista vagabondo” e “Gambadilegno e la ‘Banda delle Pupe’”, la prima su testi di Carlo Panaro, e l’altra di Tito Faraci, unico incontro fra due grandi esponenti di epoche differenti. Ma ci sono anche Casty, De Vita, e il duo Palma-Ferraris che riporta in scena il pirata Orango…
4,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
<<
1
2
...
14861
14862
14863
14864
14865
14866
14867
...
15082
15083
>>
1 Articolo aggiunto
×