Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

150.775
UACK! #    24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA
UACK! # 24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La primavera, oltre a portare nuova linfa a Flora e Fauna, porta tante novità per gli appassionati di Barks. UACK! si trasforma, cambia titolo e compie un salto all’indietro nel tempo, fino al recupero delle prime storie che il Maestro dell’Oregon ha realizzato con Paperino & C. per Walt Disney’s Comics and Stories, l’ammiraglia fra i comic book Disney della casa editrice Western/Dell. Chiuso il ciclo cronologico di Uncle $crooge, ci tuffiamo in un altro mondo ricchissimo, poiché è proprio nelle avventure pubblicate su WDC&S che l'Uomo dei Paperi lancia personaggi diventati poi colonne portanti nell'universo disneyano: Jones, lo scorbutico vicino di casa di Paperino e Gastone, Archimede Pitagorico, la Banda Bassotti, le Giovani Marmotte e la città che sarebbe diventata teatro delle vicende "papere" che Barks narrava con tanta maestria. Come chiamarla? Paperopoli, naturalmente! In questo nuovo ciclo non troveremo solo storie del grande Carl Barks, ma anche di altri ottimi cartoonist italiani e stranieri: Al Taliaferro, Don Rosa (attesissimo), Marco Rota, Daan Jippes e molti altri.
UACK! #    24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA
UACK! # 24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La primavera, oltre a portare nuova linfa a Flora e Fauna, porta tante novità per gli appassionati di Barks. UACK! si trasforma, cambia titolo e compie un salto all’indietro nel tempo, fino al recupero delle prime storie che il Maestro dell’Oregon ha realizzato con Paperino & C. per Walt Disney’s Comics and Stories, l’ammiraglia fra i comic book Disney della casa editrice Western/Dell. Chiuso il ciclo cronologico di Uncle $crooge, ci tuffiamo in un altro mondo ricchissimo, poiché è proprio nelle avventure pubblicate su WDC&S che l'Uomo dei Paperi lancia personaggi diventati poi colonne portanti nell'universo disneyano: Jones, lo scorbutico vicino di casa di Paperino e Gastone, Archimede Pitagorico, la Banda Bassotti, le Giovani Marmotte e la città che sarebbe diventata teatro delle vicende "papere" che Barks narrava con tanta maestria. Come chiamarla? Paperopoli, naturalmente! In questo nuovo ciclo non troveremo solo storie del grande Carl Barks, ma anche di altri ottimi cartoonist italiani e stranieri: Al Taliaferro, Don Rosa (attesissimo), Marco Rota, Daan Jippes e molti altri.
UACK! #    24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA - COVER VARIANT
UACK! # 24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA - COVER VARIANT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La primavera, oltre a portare nuova linfa a Flora e Fauna, porta tante novità per gli appassionati di Barks. UACK! si trasforma, cambia titolo e compie un salto all’indietro nel tempo, fino al recupero delle prime storie che il Maestro dell’Oregon ha realizzato con Paperino & C. per Walt Disney’s Comics and Stories, l’ammiraglia fra i comic book Disney della casa editrice Western/Dell. Chiuso il ciclo cronologico di Uncle $crooge, ci tuffiamo in un altro mondo ricchissimo, poiché è proprio nelle avventure pubblicate su WDC&S che l'Uomo dei Paperi lancia personaggi diventati poi colonne portanti nell'universo disneyano: Jones, lo scorbutico vicino di casa di Paperino e Gastone, Archimede Pitagorico, la Banda Bassotti, le Giovani Marmotte e la città che sarebbe diventata teatro delle vicende "papere" che Barks narrava con tanta maestria. Come chiamarla? Paperopoli, naturalmente! In questo nuovo ciclo non troveremo solo storie del grande Carl Barks, ma anche di altri ottimi cartoonist italiani e stranieri: Al Taliaferro, Don Rosa (attesissimo), Marco Rota, Daan Jippes e molti altri.
7,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA - COVER VARIANT
UACK! # 24 - PAPEROPOLI 1: UNA CITTÀ NEL CALISOTA - COVER VARIANT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La primavera, oltre a portare nuova linfa a Flora e Fauna, porta tante novità per gli appassionati di Barks. UACK! si trasforma, cambia titolo e compie un salto all’indietro nel tempo, fino al recupero delle prime storie che il Maestro dell’Oregon ha realizzato con Paperino & C. per Walt Disney’s Comics and Stories, l’ammiraglia fra i comic book Disney della casa editrice Western/Dell. Chiuso il ciclo cronologico di Uncle $crooge, ci tuffiamo in un altro mondo ricchissimo, poiché è proprio nelle avventure pubblicate su WDC&S che l'Uomo dei Paperi lancia personaggi diventati poi colonne portanti nell'universo disneyano: Jones, lo scorbutico vicino di casa di Paperino e Gastone, Archimede Pitagorico, la Banda Bassotti, le Giovani Marmotte e la città che sarebbe diventata teatro delle vicende "papere" che Barks narrava con tanta maestria. Come chiamarla? Paperopoli, naturalmente! In questo nuovo ciclo non troveremo solo storie del grande Carl Barks, ma anche di altri ottimi cartoonist italiani e stranieri: Al Taliaferro, Don Rosa (attesissimo), Marco Rota, Daan Jippes e molti altri.
7,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    25 - PAPEROPOLI 2: LONTANO DAL CALISOTA
UACK! # 25 - PAPEROPOLI 2: LONTANO DAL CALISOTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il secondo numero della serie bimestrale intitolata a Paperopoli ci porta fuori dalla città, con avventure di ampio respiro fra le più belle dell’universo “papero”. Ecco dunque la splendida Paperino e il mistero degli Incas, nella quale Paperino è assunto nel Museo di Paperopoli, ma poi si ritrova a fare un viaggio in una terra misteriosa popolata da una bizzarra etnia. Questa storia è il prototipo di tante avventure di viaggio e, per la critica, la più bella di Carl Barks. Poi, ecco anche il sequel di questa storia, realizzato da Don Rosa: Paperino e il ritorno a Testaquadra, piena di uova quadre, di fantastici panorami e inaspettati colpi di scena! Per finire, non mancano alcune buffe e divertenti tenpagers barksiane, sempre godibilissime.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    25 - PAPEROPOLI 2: LONTANO DAL CALISOTA
UACK! # 25 - PAPEROPOLI 2: LONTANO DAL CALISOTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il secondo numero della serie bimestrale intitolata a Paperopoli ci porta fuori dalla città, con avventure di ampio respiro fra le più belle dell’universo “papero”. Ecco dunque la splendida Paperino e il mistero degli Incas, nella quale Paperino è assunto nel Museo di Paperopoli, ma poi si ritrova a fare un viaggio in una terra misteriosa popolata da una bizzarra etnia. Questa storia è il prototipo di tante avventure di viaggio e, per la critica, la più bella di Carl Barks. Poi, ecco anche il sequel di questa storia, realizzato da Don Rosa: Paperino e il ritorno a Testaquadra, piena di uova quadre, di fantastici panorami e inaspettati colpi di scena! Per finire, non mancano alcune buffe e divertenti tenpagers barksiane, sempre godibilissime.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    26 - PAPEROPOLI 3: AVVENTURE AL MARE E SUL FIUME
UACK! # 26 - PAPEROPOLI 3: AVVENTURE AL MARE E SUL FIUME
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le “altre” storie di Carl Barks continuano nella collana Paperopoli, la degna continuazione di Uack! Su questo numero, vere e proprie chicche paperinesche barksiane come Paperino e il terrore di Golasecca, Paperino e l’incendiario, Paperino e la foca e altre ancora, nonché un "classico contemporaneo" di Don Rosa: Zio Paperone e l’isola alla fine del tempo. A chiudere in bellezza, due pezzi grossi del 1943: Arriva Chiquita, disegnata da Ken Hultgren, e Paperino nel Far West, sempre di Carl Barks.
UACK! #    26 - PAPEROPOLI 3: AVVENTURE AL MARE E SUL FIUME
UACK! # 26 - PAPEROPOLI 3: AVVENTURE AL MARE E SUL FIUME
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le “altre” storie di Carl Barks continuano nella collana Paperopoli, la degna continuazione di Uack! Su questo numero, vere e proprie chicche paperinesche barksiane come Paperino e il terrore di Golasecca, Paperino e l’incendiario, Paperino e la foca e altre ancora, nonché un "classico contemporaneo" di Don Rosa: Zio Paperone e l’isola alla fine del tempo. A chiudere in bellezza, due pezzi grossi del 1943: Arriva Chiquita, disegnata da Ken Hultgren, e Paperino nel Far West, sempre di Carl Barks.
UACK! #    27 - PAPEROPOLI 4: GITA IN AMERICA LATINA
UACK! # 27 - PAPEROPOLI 4: GITA IN AMERICA LATINA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le “altre” storie di Carl Barks continuano nella collana Paperopoli, la degna continuazione di Uack! Su questo numero, vere e proprie chicche paperinesche barksiane come Paperino e il terrore di Golasecca, Paperino e l’incendiario, Paperino e la foca e altre ancora, nonché un "classico contemporaneo" di Don Rosa: Zio Paperone e l’isola alla fine del tempo. A chiudere in bellezza, due pezzi grossi del 1943: Arriva Chiquita, disegnata da Ken Hultgren, e Paperino nel Far West, sempre di Carl Barks.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    27 - PAPEROPOLI 4: GITA IN AMERICA LATINA
UACK! # 27 - PAPEROPOLI 4: GITA IN AMERICA LATINA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le “altre” storie di Carl Barks continuano nella collana Paperopoli, la degna continuazione di Uack! Su questo numero, vere e proprie chicche paperinesche barksiane come Paperino e il terrore di Golasecca, Paperino e l’incendiario, Paperino e la foca e altre ancora, nonché un "classico contemporaneo" di Don Rosa: Zio Paperone e l’isola alla fine del tempo. A chiudere in bellezza, due pezzi grossi del 1943: Arriva Chiquita, disegnata da Ken Hultgren, e Paperino nel Far West, sempre di Carl Barks.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    28 - PAPEROPOLI 5: NATALE A PAPEROPOLI
UACK! # 28 - PAPEROPOLI 5: NATALE A PAPEROPOLI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paperopoli si colora di Natale, dal classico- ne di Carl Barks Paperino e l’albero di Na- tale tutto d’oro del 1948, fino a Paperino e l’albero di Natale di Don Rosa! • Un’inedita della “scuola danese”, scritta da Thomas Schrøder... disegnata dall’ita- lianissimo Marco Rota: Zio Paperone: un incontro scottante. • Chicche barksiane come Paperino piazzista e Peperino sciatore. • Amelia, Paperone e Paperino nella rara Zio Paperone: una questione di estrema gravità di Don Rosa.
UACK! #    28 - PAPEROPOLI 5: NATALE A PAPEROPOLI
UACK! # 28 - PAPEROPOLI 5: NATALE A PAPEROPOLI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Paperopoli si colora di Natale, dal classico- ne di Carl Barks Paperino e l’albero di Na- tale tutto d’oro del 1948, fino a Paperino e l’albero di Natale di Don Rosa! • Un’inedita della “scuola danese”, scritta da Thomas Schrøder... disegnata dall’ita- lianissimo Marco Rota: Zio Paperone: un incontro scottante. • Chicche barksiane come Paperino piazzista e Peperino sciatore. • Amelia, Paperone e Paperino nella rara Zio Paperone: una questione di estrema gravità di Don Rosa.
UACK! #    29 - PAPEROPOLI 6: FORTUNA CONTRO SFORTUNA
UACK! # 29 - PAPEROPOLI 6: FORTUNA CONTRO SFORTUNA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
• Tante chicche e rarità del mondo dei Paperi, del Maestro Carl Barks e dei suoi seguaci! • Un superclassico del 1949: Paperino e la nave dei vichinghi di Barks. • Un classico contemporaneo di Don Rosa: Paperino alle Olimpiadi Invernali in Da Paperopoli a Lillehammer.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    29 - PAPEROPOLI 6: FORTUNA CONTRO SFORTUNA
UACK! # 29 - PAPEROPOLI 6: FORTUNA CONTRO SFORTUNA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
• Tante chicche e rarità del mondo dei Paperi, del Maestro Carl Barks e dei suoi seguaci! • Un superclassico del 1949: Paperino e la nave dei vichinghi di Barks. • Un classico contemporaneo di Don Rosa: Paperino alle Olimpiadi Invernali in Da Paperopoli a Lillehammer.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    30 - PAPEROPOLI 7: LE RADICI DELL'AMERICA
UACK! # 30 - PAPEROPOLI 7: LE RADICI DELL'AMERICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dalle radici dell’America, un super classico di Carl Barks, Paperino e il cimiero vichingo (del 1952), e il suo seguito per opera di Don Rosa, Paperino e le carte perdute di Colombo.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    30 - PAPEROPOLI 7: LE RADICI DELL'AMERICA
UACK! # 30 - PAPEROPOLI 7: LE RADICI DELL'AMERICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dalle radici dell’America, un super classico di Carl Barks, Paperino e il cimiero vichingo (del 1952), e il suo seguito per opera di Don Rosa, Paperino e le carte perdute di Colombo.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    31 - PAPEROPOLI 8: GRANDI RE E CORONE
UACK! # 31 - PAPEROPOLI 8: GRANDI RE E CORONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Direttamente dal mondo dei Paperi, due storie mai ristampate di Don Rosa e di Carl Barks e Daan Jippes! Inoltre un classico barksiano del 1947 ambientato in India e altre storie del Paperino degli anni '40, tutte a firma Carl Barks.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    31 - PAPEROPOLI 8: GRANDI RE E CORONE
UACK! # 31 - PAPEROPOLI 8: GRANDI RE E CORONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Direttamente dal mondo dei Paperi, due storie mai ristampate di Don Rosa e di Carl Barks e Daan Jippes! Inoltre un classico barksiano del 1947 ambientato in India e altre storie del Paperino degli anni '40, tutte a firma Carl Barks.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    32 - PAPEROPOLI 9: CALIFORNIA, CALISOTA, SUDAMERICA!
UACK! # 32 - PAPEROPOLI 9: CALIFORNIA, CALISOTA, SUDAMERICA!
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tante storie di Carl Barks e allievi, dal Sud della California all’America Latina. • Paperino e nipoti alla scoperta della California del 1848 nel classico barksiano “Paperino nel tempo che fu”. • Una storia di Don Rosa, mai ristampato: “Paperino - I magnifici sette (meno quattro) caballeros”, in cui il papero si ricongiunge con i vecchi compari Josè Carioca e Panchito per un’avventura brasiliana. • Ancora i tre pennuti in una chicca del 1944: “I tre caballeros” di Chase Craig e Carl Buettner.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
UACK! #    32 - PAPEROPOLI 9: CALIFORNIA, CALISOTA, SUDAMERICA!
UACK! # 32 - PAPEROPOLI 9: CALIFORNIA, CALISOTA, SUDAMERICA!
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tante storie di Carl Barks e allievi, dal Sud della California all’America Latina. • Paperino e nipoti alla scoperta della California del 1848 nel classico barksiano “Paperino nel tempo che fu”. • Una storia di Don Rosa, mai ristampato: “Paperino - I magnifici sette (meno quattro) caballeros”, in cui il papero si ricongiunge con i vecchi compari Josè Carioca e Panchito per un’avventura brasiliana. • Ancora i tre pennuti in una chicca del 1944: “I tre caballeros” di Chase Craig e Carl Buettner.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589