Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.510
DK - 1A STAGIONE #     2: IL RATTO - LA GIUDICE - L'INCONTRO
DK - 1A STAGIONE # 2: IL RATTO - LA GIUDICE - L'INCONTRO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE #     2: IL RATTO - LA GIUDICE - L'INCONTRO
DK - 1A STAGIONE # 2: IL RATTO - LA GIUDICE - L'INCONTRO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE #     3: I COLPI - L'INGANNO - ARRIVEDERCI
DK - 1A STAGIONE # 3: I COLPI - L'INGANNO - ARRIVEDERCI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE #     3: I COLPI - L'INGANNO - ARRIVEDERCI
DK - 1A STAGIONE # 3: I COLPI - L'INGANNO - ARRIVEDERCI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE #     4: INCROCI - L'EVASIONE - GAME OVER
DK - 1A STAGIONE # 4: INCROCI - L'EVASIONE - GAME OVER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In 72 pagine a colori, altri 3 capitoli (totalmente inediti), della saga di DK, il personaggio "altro" da Diabolik. Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE #     4: INCROCI - L'EVASIONE - GAME OVER
DK - 1A STAGIONE # 4: INCROCI - L'EVASIONE - GAME OVER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In 72 pagine a colori, altri 3 capitoli (totalmente inediti), della saga di DK, il personaggio "altro" da Diabolik. Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK. Mario Gomboli
3,50€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE +2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTI
DK - 1A STAGIONE +2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'imperdibile cofanetto cellofanato che raccoglie la Prima Stagione di DK e la versione Variant Cover del n. 1.Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK.
44,10€
49,00€ -10.00%
Disponibilità:
disponibile
DK - 1A STAGIONE +2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTI
DK - 1A STAGIONE +2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'imperdibile cofanetto cellofanato che raccoglie la Prima Stagione di DK e la versione Variant Cover del n. 1.Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione "nell'immaginario collettivo degli italiani" (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un'altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant'anni… ma chiaramente "altra". Così è nato DK.
44,10€
49,00€ -10.00%
Disponibilità:
disponibile
DK - 1A STAGIONE 1/4 COMPLETA
DK - 1A STAGIONE 1/4 COMPLETA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,60€
14,00€ -10.00%
Disponibilità:
non disponibile
DK - 1A STAGIONE 1/4 COMPLETA
DK - 1A STAGIONE 1/4 COMPLETA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,60€
14,00€ -10.00%
Disponibilità:
non disponibile
DK - 2A STAGIONE  EPILOGO  NUMERO SPECIALE + FIRMA GAMBOLI
DK - 2A STAGIONE EPILOGO NUMERO SPECIALE + FIRMA GAMBOLI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
DK - 2A STAGIONE  EPILOGO  NUMERO SPECIALE + FIRMA GAMBOLI
DK - 2A STAGIONE EPILOGO NUMERO SPECIALE + FIRMA GAMBOLI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
DK - 2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTO
DK - 2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’imperdibile cofanetto cellofanato che raccoglie la Seconda Stagione di DK e la versione Variant Cover del n. 1 con allegato l’originale segnalibro tratto dalla Variant Cover.
DK - 2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTO
DK - 2A STAGIONE - LA SERIE COMPLETA + COFANETTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’imperdibile cofanetto cellofanato che raccoglie la Seconda Stagione di DK e la versione Variant Cover del n. 1 con allegato l’originale segnalibro tratto dalla Variant Cover.
DK - 2A STAGIONE #     1: POST MORTEM - TERRORISMO
DK - 2A STAGIONE # 1: POST MORTEM - TERRORISMO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
DK - 2A STAGIONE #     1: POST MORTEM - TERRORISMO
DK - 2A STAGIONE # 1: POST MORTEM - TERRORISMO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
DK - 2A STAGIONE #     1: POST MORTEM - TERRORISMO - VARIANT
DK - 2A STAGIONE # 1: POST MORTEM - TERRORISMO - VARIANT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 2A STAGIONE #     1: POST MORTEM - TERRORISMO - VARIANT
DK - 2A STAGIONE # 1: POST MORTEM - TERRORISMO - VARIANT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
5,00€
Disponibilità:
non disponibile
DK - 2A STAGIONE #     2: LA FOLLA - LA MINACCIA
DK - 2A STAGIONE # 2: LA FOLLA - LA MINACCIA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.
DK - 2A STAGIONE #     2: LA FOLLA - LA MINACCIA
DK - 2A STAGIONE # 2: LA FOLLA - LA MINACCIA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Mi sono sempre chiesto come sarebbe stato Diabolik se le sorelle Giussani, creandolo, avessero fatto riferimento ai fumetti americani invece che al feuilleton francese di inizio secolo scorso. O semplicemente avessero trovato modo di conciliare quelle due fonti di ispirazione. Col passare degli anni, di tanti anni, mentre Diabolik cumulava successi su successi, consolidava la sua posizione “nell’immaginario collettivo degli italiani” (come usano scrivere i giornalisti), evolveva nella grafica e nella psicologia, ho continuato a pensare a un’altra sua possibile realtà. Per intenderci: una realtà che stesse a Clerville come Clerville sta alla nostra. Una realtà parallela diversa, deviata, riconducibile per qualche elemento a quella che i lettori conoscono da cinquant’anni. ma chiaramente “altra”. Così è nato DK.

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589