Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.616
APARTMENTS #     2: GENTE COMUNE
APARTMENTS # 2: GENTE COMUNE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
10,00€
Disponibilità:
non disponibile
APARTMENTS #     2: GENTE COMUNE
APARTMENTS # 2: GENTE COMUNE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
10,00€
Disponibilità:
non disponibile
APPUNTI #     1
APPUNTI # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
8,50€
Disponibilità:
non disponibile
APPUNTI #     1
APPUNTI # 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
8,50€
Disponibilità:
non disponibile
APPUNTI #     2
APPUNTI # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
9,00€
Disponibilità:
non disponibile
APPUNTI #     2
APPUNTI # 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
9,00€
Disponibilità:
non disponibile
APPUNTI #     3
APPUNTI # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
APPUNTI #     3
APPUNTI # 3
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
ARTBABE
ARTBABE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
ARTBABE
ARTBABE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
ATTILIO MICHELUZZI - ARCHITETTO D'AVVENTURE
ATTILIO MICHELUZZI - ARCHITETTO D'AVVENTURE
PUBBLICAZIONI / LIBRI
Petra Chérie, Johnny Focus, Marcel Labrum... e poi Air Mail, Rosso Stenton, Roy Mann... sono molti i personaggi e le serie legati al nome di Attilio Micheluzzi, uno dei grandi e fondamentali autori del cartooning italiano. Proprio a questo autore viene dedicata sia la mostra realizzata in occasione del decimo Napoli Comicon che il volume-catalogo curato da Luca Boschi e dallo staff della manifestazione. Un libro che, come i precedenti Magnus. Pirata dell’immaginario e De Luca. Il disegno pensiero, ha l’ambizione di raccontare e approfondire l’opera di questo autore. Critici come G.C. Cuccolini, G. Brunoro, G. Frezza, S. Brancato, lo stesso L. Boschi e altri, descrivono e spiegano il perché della sua importanza. Il tutto è arricchito da testimonianze e da un ampio apparato di disegni e illustrazioni, cui si aggiunge anche la pubblicazione di due storie a fumetti inedite.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
ATTILIO MICHELUZZI - ARCHITETTO D'AVVENTURE
ATTILIO MICHELUZZI - ARCHITETTO D'AVVENTURE
PUBBLICAZIONI / LIBRI
Petra Chérie, Johnny Focus, Marcel Labrum... e poi Air Mail, Rosso Stenton, Roy Mann... sono molti i personaggi e le serie legati al nome di Attilio Micheluzzi, uno dei grandi e fondamentali autori del cartooning italiano. Proprio a questo autore viene dedicata sia la mostra realizzata in occasione del decimo Napoli Comicon che il volume-catalogo curato da Luca Boschi e dallo staff della manifestazione. Un libro che, come i precedenti Magnus. Pirata dell’immaginario e De Luca. Il disegno pensiero, ha l’ambizione di raccontare e approfondire l’opera di questo autore. Critici come G.C. Cuccolini, G. Brunoro, G. Frezza, S. Brancato, lo stesso L. Boschi e altri, descrivono e spiegano il perché della sua importanza. Il tutto è arricchito da testimonianze e da un ampio apparato di disegni e illustrazioni, cui si aggiunge anche la pubblicazione di due storie a fumetti inedite.
20,00€
Disponibilità:
non disponibile
ATTRAVERSAMURI #     1: DENTRO LE COSE
11,00€
Disponibilità:
non disponibile
ATTRAVERSAMURI #     1: DENTRO LE COSE
11,00€
Disponibilità:
non disponibile
BABY'S IN BLACK - LA STORIA DI ASTRID KIRCHHERR & STUART SUTCLIFFE
BABY'S IN BLACK - LA STORIA DI ASTRID KIRCHHERR & STUART SUTCLIFFE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il libro perfetto da accoppiare con il precedente “Piccolo libro dei Beatles”! I Beatles non sono sempre stati John, Paul, George e Ringo. C’è stato un momento, ai loro albori, in cui la formazione era diversa e in cui la loro immagine non era quella “pulita e moderna”, ma in cui invece si rifacevano agli idoli ribelli del rock’n’roll come Elvis Preasley e Jerry Lee Lewis. In quel momento, proprio agli inizi degli anni Sessanta si recarono ad Amburgo per una serie di concerti da tenere in un locale per un mese… e la loro vita cambiò radicalmente! Astrid Kirchherr è una giovane fotografa che, non appena vede quei cinque ragazzi, ne viene immediatamente colpita per la loro energia, ma soprattutto rimane affascinata dal bassista, Stuart Sutcliffe… tanto da procurargli i loro primi scatti fotografici e da influenzare (e cambiare radicalmente) il loro aspetto sul palco. Un appassionato racconto, narrato da uno dei migliori talenti tedeschi del momento, Arne Bellstorf, che sta riscuotendo successo in numerosi paesi. La storia di come nacque quella musica e quel mito che avrebbe cambiato il mondo.
BABY'S IN BLACK - LA STORIA DI ASTRID KIRCHHERR & STUART SUTCLIFFE
BABY'S IN BLACK - LA STORIA DI ASTRID KIRCHHERR & STUART SUTCLIFFE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il libro perfetto da accoppiare con il precedente “Piccolo libro dei Beatles”! I Beatles non sono sempre stati John, Paul, George e Ringo. C’è stato un momento, ai loro albori, in cui la formazione era diversa e in cui la loro immagine non era quella “pulita e moderna”, ma in cui invece si rifacevano agli idoli ribelli del rock’n’roll come Elvis Preasley e Jerry Lee Lewis. In quel momento, proprio agli inizi degli anni Sessanta si recarono ad Amburgo per una serie di concerti da tenere in un locale per un mese… e la loro vita cambiò radicalmente! Astrid Kirchherr è una giovane fotografa che, non appena vede quei cinque ragazzi, ne viene immediatamente colpita per la loro energia, ma soprattutto rimane affascinata dal bassista, Stuart Sutcliffe… tanto da procurargli i loro primi scatti fotografici e da influenzare (e cambiare radicalmente) il loro aspetto sul palco. Un appassionato racconto, narrato da uno dei migliori talenti tedeschi del momento, Arne Bellstorf, che sta riscuotendo successo in numerosi paesi. La storia di come nacque quella musica e quel mito che avrebbe cambiato il mondo.
BAROKKO
BAROKKO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
BAROKKO
BAROKKO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
BIBLIOTECA GUIDO CREPAX - JEKYLL E ALTRI CLASSICI DELLA LETTERATURA
BIBLIOTECA GUIDO CREPAX - JEKYLL E ALTRI CLASSICI DELLA LETTERATURA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
«Ogni volta che disegno le storie degli altri», ha detto una volta Guido Crepax, «mi sento un intruso»… tranne quando ha lavorato sui classici della letteratura qui raccolti. Il bisogno di realizzare queste trasposizioni non nasce solo dalla richiesta degli editori, ma anche dal lungo cammino artistico e personale iniziato da bambino su molti dei testi che avrebbe trasposto in seguito, e sui quali ha imparato l’arte del racconto. E’ anche per questo che queste opere sono state realizzate solo a partire dagli anni della maturità artistica quando, affinati gli strumenti espressivi, è in grado di appropriarsene fino a riscriverle, quasi a stravolgerle, ponendosi sullo stesso piano degli autori originali. Catalogati erroneamente come “minori”, questi adattamenti letterari rappresentano uno dei vertici dell’arte di Guido Crepax che trova la sua massima liberà espressiva nei sogni letterari di quegli autori che fin dall’infanzia lo hanno fatto sentire affine, e non intruso.
28,00€
Disponibilità:
non disponibile
BIBLIOTECA GUIDO CREPAX - JEKYLL E ALTRI CLASSICI DELLA LETTERATURA
BIBLIOTECA GUIDO CREPAX - JEKYLL E ALTRI CLASSICI DELLA LETTERATURA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
«Ogni volta che disegno le storie degli altri», ha detto una volta Guido Crepax, «mi sento un intruso»… tranne quando ha lavorato sui classici della letteratura qui raccolti. Il bisogno di realizzare queste trasposizioni non nasce solo dalla richiesta degli editori, ma anche dal lungo cammino artistico e personale iniziato da bambino su molti dei testi che avrebbe trasposto in seguito, e sui quali ha imparato l’arte del racconto. E’ anche per questo che queste opere sono state realizzate solo a partire dagli anni della maturità artistica quando, affinati gli strumenti espressivi, è in grado di appropriarsene fino a riscriverle, quasi a stravolgerle, ponendosi sullo stesso piano degli autori originali. Catalogati erroneamente come “minori”, questi adattamenti letterari rappresentano uno dei vertici dell’arte di Guido Crepax che trova la sua massima liberà espressiva nei sogni letterari di quegli autori che fin dall’infanzia lo hanno fatto sentire affine, e non intruso.
28,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589