Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.616
CINEMA PANOPTICUM
CINEMA PANOPTICUM
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,50€
Disponibilità:
non disponibile
CINEMA PANOPTICUM
CINEMA PANOPTICUM
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
12,50€
Disponibilità:
non disponibile
CINEMA PANOPTICUM 1A RISTAMPA
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CINEMA PANOPTICUM 1A RISTAMPA
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
COLTRANE
COLTRANE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
COLTRANE
COLTRANE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
COLTRANE RISTAMPA
COLTRANE RISTAMPA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
COLTRANE RISTAMPA
COLTRANE RISTAMPA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     2 BD
COMMISSARIO SPADA # 2 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nuovo volume della ristampa cronologica e commentata di questa serie immortale del fumetto italiano. Nel secondo volume vengono raccolti altri quattro episodi (“Un uomo di fegato”, “Il caso della freccia”, “Geronimo” e “Patto col diavolo”), con i quali ci immergiamo sempre più profondamente nelle atmosfere anni Settanta di un’Italia che ora ci pare lontana e diversa, quasi fosse passato più di un secolo. “Un uomo di fegato” descrive un caso di dirottamento che il Commissario Spada riesce a risolvere grazie a un insperato aiuto; ne “Il caso della freccia” un omicidio commesso tra comunità hippy e ambienti alto-borghesi metterà a dura prova le forze dell’ordine; nel dittico “Geronimo” e “Patto col diavolo”, infine, il Commissario Spada deve affrontare un avversario pericoloso, estremamente intelligente, dotato di fantasia e che riesce a mettere a frutto numerosi beffardi atti contro la società dell’epoca, senza essere preso da nessuno. Continua, poi, la carrellata di giallisti, i quali, partecipando alla serie scrivendo l’introduzione a ogni volume, certificano quanto Il Commissario Spada sia stato un precursore del contemporaneo “nuovo noir italiano”. Questa volta è di turno Maurizio Matrone.
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     2 BD
COMMISSARIO SPADA # 2 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nuovo volume della ristampa cronologica e commentata di questa serie immortale del fumetto italiano. Nel secondo volume vengono raccolti altri quattro episodi (“Un uomo di fegato”, “Il caso della freccia”, “Geronimo” e “Patto col diavolo”), con i quali ci immergiamo sempre più profondamente nelle atmosfere anni Settanta di un’Italia che ora ci pare lontana e diversa, quasi fosse passato più di un secolo. “Un uomo di fegato” descrive un caso di dirottamento che il Commissario Spada riesce a risolvere grazie a un insperato aiuto; ne “Il caso della freccia” un omicidio commesso tra comunità hippy e ambienti alto-borghesi metterà a dura prova le forze dell’ordine; nel dittico “Geronimo” e “Patto col diavolo”, infine, il Commissario Spada deve affrontare un avversario pericoloso, estremamente intelligente, dotato di fantasia e che riesce a mettere a frutto numerosi beffardi atti contro la società dell’epoca, senza essere preso da nessuno. Continua, poi, la carrellata di giallisti, i quali, partecipando alla serie scrivendo l’introduzione a ogni volume, certificano quanto Il Commissario Spada sia stato un precursore del contemporaneo “nuovo noir italiano”. Questa volta è di turno Maurizio Matrone.
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     3 BD
COMMISSARIO SPADA # 3 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     3 BD
COMMISSARIO SPADA # 3 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     4 BD
COMMISSARIO SPADA # 4 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
17,50€
Disponibilità:
non disponibile
COMMISSARIO SPADA #     4 BD
COMMISSARIO SPADA # 4 BD
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
17,50€
Disponibilità:
non disponibile
COMPAGNI D'APPARTAMENTO
COMPAGNI D'APPARTAMENTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Jean-Michel, Toine e Julien sono tre amici che dividono un appartamento, fin dai tempi dell’università. Quando il loro coinquilino David decide di lasciare la casa per andare a vivere con la fidanzata, sono costretti a cercare un nuovo affittuario dato che, considerata la precarietà della loro situazione lavorativa, non sono in grado di poter sopportare da soli l’aumento dell’affitto.Dopo una serie di appuntamenti surreali, decidono di scegliere Max, uno studente che, con la sua aria disinvolta e la sua voglia di divertirsi, sconvolgerà la loro esistenza, nel bene e nel male. Basato sull’esperienza universitaria dello sceneggiatore Sylvain Runberg, Compagni d’appartamento è un appassionante e agrodolce ritratto dei giovani trentenni di oggi, i “nuovi precari” che si trovano ad affrontare il complicato passaggio dalla vita universitaria, in cui potevano continuare a portare avanti la propria adolescenza, e la vita lavorativa, in cui si trovano a sopportare le nuove sfide lanciate sia dalla ricerca di un posto di lavoro che da una vita sentimentale più stabile e concreta.
COMPAGNI D'APPARTAMENTO
COMPAGNI D'APPARTAMENTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Jean-Michel, Toine e Julien sono tre amici che dividono un appartamento, fin dai tempi dell’università. Quando il loro coinquilino David decide di lasciare la casa per andare a vivere con la fidanzata, sono costretti a cercare un nuovo affittuario dato che, considerata la precarietà della loro situazione lavorativa, non sono in grado di poter sopportare da soli l’aumento dell’affitto.Dopo una serie di appuntamenti surreali, decidono di scegliere Max, uno studente che, con la sua aria disinvolta e la sua voglia di divertirsi, sconvolgerà la loro esistenza, nel bene e nel male. Basato sull’esperienza universitaria dello sceneggiatore Sylvain Runberg, Compagni d’appartamento è un appassionante e agrodolce ritratto dei giovani trentenni di oggi, i “nuovi precari” che si trovano ad affrontare il complicato passaggio dalla vita universitaria, in cui potevano continuare a portare avanti la propria adolescenza, e la vita lavorativa, in cui si trovano a sopportare le nuove sfide lanciate sia dalla ricerca di un posto di lavoro che da una vita sentimentale più stabile e concreta.
DIARIO DI GIAN BURRASCA
DIARIO DI GIAN BURRASCA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torna il monello per eccellenza, e cioè Giannino Stoppani, detto "Gian Burrasca", in una scatenata versione a fumetti del romanzo di Vamba, adattato con ironia da Claudio Nizzi e disegnato splendidamente da Gianni De Luca, con una ligne claire che sembra echeggiare la lezione del grande Jacovitti. Una versione definitiva di questa opera irresistibile, fatta apposta per essere letta e riletta all’infinito.
11,90€
Disponibilità:
non disponibile
DIARIO DI GIAN BURRASCA
DIARIO DI GIAN BURRASCA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torna il monello per eccellenza, e cioè Giannino Stoppani, detto "Gian Burrasca", in una scatenata versione a fumetti del romanzo di Vamba, adattato con ironia da Claudio Nizzi e disegnato splendidamente da Gianni De Luca, con una ligne claire che sembra echeggiare la lezione del grande Jacovitti. Una versione definitiva di questa opera irresistibile, fatta apposta per essere letta e riletta all’infinito.
11,90€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589