ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Registrazione
Login
Ricerca avanzata
Editore
Categoria
Sotto Categoria
Scrittori
Disegnatori
Solo disponibili
Offertissime
Novità
Rarità
Avvia ricerca
Pulisci parametri
Mostra
10
20
50
100
Articoli:
152.842
Ordina
Predefinito
Nome: A-Z
Nome: Z-A
Prezzo: crescente
Prezzo: decrescente
Ultimi arrivi
HAL STARR
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Impostato come un blu-ray di ultima generazione, il libro presenta la più grande prova grafica di Sydney Jordan, impreziosita dalla brillante colorazione di John Ridgway. Hal Starr ha anticipato la drammaticità di film come Gravity o The Martian. L’autore recupera qui alcune delle sue indimenticabili creature aliene, aggiungendone delle nuove, destinate anche loro a rimanere impresse nella mente del lettore, grazie anche ad alcuni rimandi a Star Wars. Come contenuti extra il volume offre un esauriente articolo sulle sue opere e la visione di una fondamentale tappa nella sua proficua carriera: la proposta della primissima avventura di Hal Starr, un personaggio da considerare come il prototipo di Jeff Hawke (il suo fondamentale contributo alla storia del fumetto).
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
HAL STARR
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Impostato come un blu-ray di ultima generazione, il libro presenta la più grande prova grafica di Sydney Jordan, impreziosita dalla brillante colorazione di John Ridgway. Hal Starr ha anticipato la drammaticità di film come Gravity o The Martian. L’autore recupera qui alcune delle sue indimenticabili creature aliene, aggiungendone delle nuove, destinate anche loro a rimanere impresse nella mente del lettore, grazie anche ad alcuni rimandi a Star Wars. Come contenuti extra il volume offre un esauriente articolo sulle sue opere e la visione di una fondamentale tappa nella sua proficua carriera: la proposta della primissima avventura di Hal Starr, un personaggio da considerare come il prototipo di Jeff Hawke (il suo fondamentale contributo alla storia del fumetto).
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
I DUE DEL SUDAN
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Pubblicata originariamente nel 1990 su il Giornalino, la breve serie I due del Sudan, scritta da Mino Milani e disegnata da Stelio Fenzo, è un racconto avventuroso con protagonisti italiani, cosa che lo rende quantomeno insolito agli occhi dei lettori dell’epoca, che trovavano personaggi italiani solo nelle storie dal taglio realistico o comico ambientate nella contemporaneità. Con il consueto equilibrio tra verosimiglianza storica e dimensione avventurosa, così tipico delle sue sceneggiature, Milani imbastisce una storia dura e adulta, costellata di morti, cruda e antiretorica, incalzante nel ritmo, dolente nei toni, imprevedibile nello svolgimento e sorprendente nel finale, ambientata in un contesto poco trattato dal fumetto popolare: quello delle guerre coloniali e interne dell’Africa di fine ‘800. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali del disegnatore, e contiene un saggio introduttivo della storica Valeria Deplano.21×29,7, 160 pagine.
25,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
I DUE DEL SUDAN
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Pubblicata originariamente nel 1990 su il Giornalino, la breve serie I due del Sudan, scritta da Mino Milani e disegnata da Stelio Fenzo, è un racconto avventuroso con protagonisti italiani, cosa che lo rende quantomeno insolito agli occhi dei lettori dell’epoca, che trovavano personaggi italiani solo nelle storie dal taglio realistico o comico ambientate nella contemporaneità. Con il consueto equilibrio tra verosimiglianza storica e dimensione avventurosa, così tipico delle sue sceneggiature, Milani imbastisce una storia dura e adulta, costellata di morti, cruda e antiretorica, incalzante nel ritmo, dolente nei toni, imprevedibile nello svolgimento e sorprendente nel finale, ambientata in un contesto poco trattato dal fumetto popolare: quello delle guerre coloniali e interne dell’Africa di fine ‘800. Il volume è realizzato a partire dalle tavole originali del disegnatore, e contiene un saggio introduttivo della storica Valeria Deplano.21×29,7, 160 pagine.
25,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
I MISERABILI
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'adattamento a fumetti del celebre romanzo di Victor Hugo in un'edizione definitiva, riveduta e corretta nei testi dallo stesso Claudio Nizzi. Il maestro Paolo Piffarerio riesce a ricreare, con pagine memorabili, l'affresco di una società in cui risulta molto difficile distinguere il bene dal male,caratteristica che rende l'opera originaria un classico senza tempo. Il volume è arricchito da un esauriente apparato critico: un'intervista a Claudio Nizzi, un saggio su I Miserabili nei vari media e le biografie di tutti gli autori coinvolti.
19,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
I MISERABILI
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'adattamento a fumetti del celebre romanzo di Victor Hugo in un'edizione definitiva, riveduta e corretta nei testi dallo stesso Claudio Nizzi. Il maestro Paolo Piffarerio riesce a ricreare, con pagine memorabili, l'affresco di una società in cui risulta molto difficile distinguere il bene dal male,caratteristica che rende l'opera originaria un classico senza tempo. Il volume è arricchito da un esauriente apparato critico: un'intervista a Claudio Nizzi, un saggio su I Miserabili nei vari media e le biografie di tutti gli autori coinvolti.
19,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
I PROMESSI SPOSI
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La collana dedicata all’adattamento a fumetti dei classici della letteratura si arricchisce con I Promessi sposi, il primo romanzo moderno italiano. Sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Paolo Piffarerio, due maestri del fumetto italiano, è la trasposizione più fedele al capolavoro di Alessandro Manzoni, originariamente uscita a puntate su Il Giornalino, dove aveva riscosso grande successo, riuscendo, grazie alla chiave d’accesso semplificata del fumetto, ad avvicinare i lettori più giovani. Claudio Nizzi ha compiuto un lavoro molto attento sul romanzo, tanto che per didascalie e balloon ha utilizzato il testo manzoniano. Paolo Piffarerio, che già di suo prediligeva i fumetti in costume, nei quali si poteva sbizzarrire con dettagli come gli sbuffi delle maniche dei nobili, le decorazioni dei vestiti, i particolari degli ambienti e la ricchezza del tratteggio, per I Promessi sposi ha svolto un lavoro di ricerca accuratissimo su libri e quadri per rappresentare la Milano del 1630, oltre a lunghe visite nei dintorni di Lecco per ricostruire con fedeltà il paesaggio e i costumi di oltre tre secoli prima. Elemento innovativo è la presenza di Manzoni, voce narrante che appare di persona raccontando “in diretta” le vicende da casa sua.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
I PROMESSI SPOSI
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La collana dedicata all’adattamento a fumetti dei classici della letteratura si arricchisce con I Promessi sposi, il primo romanzo moderno italiano. Sceneggiato da Claudio Nizzi e disegnato da Paolo Piffarerio, due maestri del fumetto italiano, è la trasposizione più fedele al capolavoro di Alessandro Manzoni, originariamente uscita a puntate su Il Giornalino, dove aveva riscosso grande successo, riuscendo, grazie alla chiave d’accesso semplificata del fumetto, ad avvicinare i lettori più giovani. Claudio Nizzi ha compiuto un lavoro molto attento sul romanzo, tanto che per didascalie e balloon ha utilizzato il testo manzoniano. Paolo Piffarerio, che già di suo prediligeva i fumetti in costume, nei quali si poteva sbizzarrire con dettagli come gli sbuffi delle maniche dei nobili, le decorazioni dei vestiti, i particolari degli ambienti e la ricchezza del tratteggio, per I Promessi sposi ha svolto un lavoro di ricerca accuratissimo su libri e quadri per rappresentare la Milano del 1630, oltre a lunghe visite nei dintorni di Lecco per ricostruire con fedeltà il paesaggio e i costumi di oltre tre secoli prima. Elemento innovativo è la presenza di Manzoni, voce narrante che appare di persona raccontando “in diretta” le vicende da casa sua.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
IL COLONNELLO CASTER'BUM E PICCOLO DENTE # 1: FORT OKAY
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Caster’Bum è l’ambizioso comandante di Fort Okay e per realizzare il suo sogno di diventare generale deve vincere una guerra contro gli indiani, ma casca male: la tribù che vive nel suo territorio è quella degli Assaibonis, di cui fanno parte il pacifico capo Caldaia Fredda, che non ha nessuna voglia di fare la guerra, e suo figlio, il simpaticissimo Piccolo Dente.Il colonnello Caster’Bum e Piccolo Dente – Fort Okay è il primo volume della mitica serie western comica scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi per il Giornalino dal 1970 al 1988, qui riproposta con la colorazione originale.Lo stile caricaturale ma allo stesso tempo realistico ha decretato il successo della serie e ha fatto diventare Piccolo Dente la mascotte del Giornalino, che nell’ultima pagina lasciava spazio ad una tavola autoconclusiva con protagonista proprio il piccolo indiano. Queste tavole autoconclusive, oltre quattrocento, sono qui riproposte in alternanza alle storie più lunghe, così da rendere più varia e interessante la lettura.
40,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
IL COLONNELLO CASTER'BUM E PICCOLO DENTE # 1: FORT OKAY
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Caster’Bum è l’ambizioso comandante di Fort Okay e per realizzare il suo sogno di diventare generale deve vincere una guerra contro gli indiani, ma casca male: la tribù che vive nel suo territorio è quella degli Assaibonis, di cui fanno parte il pacifico capo Caldaia Fredda, che non ha nessuna voglia di fare la guerra, e suo figlio, il simpaticissimo Piccolo Dente.Il colonnello Caster’Bum e Piccolo Dente – Fort Okay è il primo volume della mitica serie western comica scritta da Claudio Nizzi e disegnata da Lino Landolfi per il Giornalino dal 1970 al 1988, qui riproposta con la colorazione originale.Lo stile caricaturale ma allo stesso tempo realistico ha decretato il successo della serie e ha fatto diventare Piccolo Dente la mascotte del Giornalino, che nell’ultima pagina lasciava spazio ad una tavola autoconclusiva con protagonista proprio il piccolo indiano. Queste tavole autoconclusive, oltre quattrocento, sono qui riproposte in alternanza alle storie più lunghe, così da rendere più varia e interessante la lettura.
40,00€
Disponibilità:
disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
Aggiungi a carrello
IL DIARIO DI ADELAIDE
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torino, fine anni ’70. Alla Caserma Lamarmora deve avere inizio il primo processo contro i vertici delle Brigate Rosse. Tra gli imputati figurano nomi di spicco come Renato Curcio e Alberto Franceschini. L’inizio dei lavori viene a lungo rinviato. Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Torino e difensore d’ufficio delle BR, viene assassinato. Oltre duecento avvocati rinunciano all’incarico della difesa e tra i cittadini estratti a sorte come giudici popolari ci sono 134 defezioni. Tutto cambia quando il 1° marzo 1978 Adelaide Aglietta viene sorteggiata come giudice popolare. Coraggiosamente accetta, tenendo fede ai suoi principi e a quelli del Partito Radicale di cui è segretaria. Il suo esempio spinge altri a rendersi disponibili, permettendo così l’inizio del processo.Basato sul diario di Adelaide Aglietta, questo graphic novel racconta la tensione di quei giorni: le scorte armate, l’aula bunker della Caserma Lamarmora, il coraggio di chi sceglie la giustizia nonostante la paura.Una storia di resistenza civile e di fede nei principi democratici, restituita con potenza visiva e rigore storico dalle tavole di Marta De Vincenzi e Alessandro Ravera, su sceneggiatura di Gianfranco Manfredi. Un viaggio nell’Italia degli Anni di piombo, quando difendere lo Stato significava mettere in gioco tutto, perfino la propria vita. 21×29,7, 80 pagine.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
IL DIARIO DI ADELAIDE
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torino, fine anni ’70. Alla Caserma Lamarmora deve avere inizio il primo processo contro i vertici delle Brigate Rosse. Tra gli imputati figurano nomi di spicco come Renato Curcio e Alberto Franceschini. L’inizio dei lavori viene a lungo rinviato. Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Torino e difensore d’ufficio delle BR, viene assassinato. Oltre duecento avvocati rinunciano all’incarico della difesa e tra i cittadini estratti a sorte come giudici popolari ci sono 134 defezioni. Tutto cambia quando il 1° marzo 1978 Adelaide Aglietta viene sorteggiata come giudice popolare. Coraggiosamente accetta, tenendo fede ai suoi principi e a quelli del Partito Radicale di cui è segretaria. Il suo esempio spinge altri a rendersi disponibili, permettendo così l’inizio del processo.Basato sul diario di Adelaide Aglietta, questo graphic novel racconta la tensione di quei giorni: le scorte armate, l’aula bunker della Caserma Lamarmora, il coraggio di chi sceglie la giustizia nonostante la paura.Una storia di resistenza civile e di fede nei principi democratici, restituita con potenza visiva e rigore storico dalle tavole di Marta De Vincenzi e Alessandro Ravera, su sceneggiatura di Gianfranco Manfredi. Un viaggio nell’Italia degli Anni di piombo, quando difendere lo Stato significava mettere in gioco tutto, perfino la propria vita. 21×29,7, 80 pagine.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'AGENZIA X: NEBBIA SULLA LUNA
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Qualcosa di gigantesco, mostruoso ed alieno precipita sulla Luna. Una squadra altamente addestrata di "Uomini Ombra" appartenenti alla segretissima AGENZIA-X arriva sul satellite terrestre per indagare. L'Agenzia-X e` la piu` potente e segreta organizzazione di spionaggio e controspionaggio della Terra. Pochissime persone sono a conoscenza dell'esistenza delle sue basi: la segretezza assoluta e` la piu` potente arma dell'Agenzia.
16,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'AGENZIA X: NEBBIA SULLA LUNA
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Qualcosa di gigantesco, mostruoso ed alieno precipita sulla Luna. Una squadra altamente addestrata di "Uomini Ombra" appartenenti alla segretissima AGENZIA-X arriva sul satellite terrestre per indagare. L'Agenzia-X e` la piu` potente e segreta organizzazione di spionaggio e controspionaggio della Terra. Pochissime persone sono a conoscenza dell'esistenza delle sue basi: la segretezza assoluta e` la piu` potente arma dell'Agenzia.
16,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'ISOLA DEL TESORO
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, con i suoi mari in tempesta, le vele serrate al vento, i pittoreschi pirati, l’incanto di una natura selvaggia, il fascino di una vita senza apparenti costrizioni e l’avventurosa ricerca del tesoro ha entusiasmato generazioni di lettori diventando non solo un classico della letteratura, ma anche il soggetto di svariati adattamenti per il cinema (il primo risale al 1908 e ce ne sono cinque soltanto nell’era del muto), la radio, la televisione, il fumetto…Anche Claudio Nizzi ha subito il fascino di questo capolavoro senza tempo e nei primi anni ’80 ne ha curato l’adattamento a fumetti per Il Giornalino, avvalendosi dei disegni del grande Carlo Boscarato, con cui all’epoca stava già realizzando una serie di successo come Larry Yuma.Questa edizione è arricchita da approfondimenti e contenuti speciali, come la postfazione di Alessandra Maffiotti sulla fortuna del romanzo e i suoi numerosi adattamenti e l’intervista a Claudio Nizzi che svela alcuni retroscena dell’opera.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'ISOLA DEL TESORO
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, con i suoi mari in tempesta, le vele serrate al vento, i pittoreschi pirati, l’incanto di una natura selvaggia, il fascino di una vita senza apparenti costrizioni e l’avventurosa ricerca del tesoro ha entusiasmato generazioni di lettori diventando non solo un classico della letteratura, ma anche il soggetto di svariati adattamenti per il cinema (il primo risale al 1908 e ce ne sono cinque soltanto nell’era del muto), la radio, la televisione, il fumetto…Anche Claudio Nizzi ha subito il fascino di questo capolavoro senza tempo e nei primi anni ’80 ne ha curato l’adattamento a fumetti per Il Giornalino, avvalendosi dei disegni del grande Carlo Boscarato, con cui all’epoca stava già realizzando una serie di successo come Larry Yuma.Questa edizione è arricchita da approfondimenti e contenuti speciali, come la postfazione di Alessandra Maffiotti sulla fortuna del romanzo e i suoi numerosi adattamenti e l’intervista a Claudio Nizzi che svela alcuni retroscena dell’opera.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'ISOLA MISTERIOSA
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La collana di Allagalla dedicata alle grandi trasposizioni a fumetti dei classici della letteratura mondiale si arricchisce di un nuovo fondamentale titolo. Questa volta si passa a un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell’incerto. Solo due grandi del fumetto italiano come Claudio Nizzi e il poeta del mare Franco Caprioli potevano riuscire nell’ardua impresa di restituirci il fascino dell’opera originale.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'ISOLA MISTERIOSA
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
La collana di Allagalla dedicata alle grandi trasposizioni a fumetti dei classici della letteratura mondiale si arricchisce di un nuovo fondamentale titolo. Questa volta si passa a un romanzo di Verne in cui predomina il tema del viaggio e dell’incerto. Solo due grandi del fumetto italiano come Claudio Nizzi e il poeta del mare Franco Caprioli potevano riuscire nell’ardua impresa di restituirci il fascino dell’opera originale.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'UOMO DEL WEST
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’uomo del West è una storia western inedita firmata da Gino Vercelli, che per l’occasione si allontana dagli scenari contemporanei di Martin Mystère e da quelli futuristici di Nathan Never per immergersi nelle infinte praterie e nelle strette gole scavate nella roccia dell’Ovest americano.La storia che Vercelli ha scritto e disegnato è un’incalzante avventura che mescola l’azione del western classico con la disillusione di quello crepuscolare: un racconto corale, ricco di personaggi, nel quale ritroviamo molte delle situazioni più abituali del genere: la rapina alla banca, i banditi in fuga con il bottino, la mandria in fuga, l’avventuriero solitario, gli indiani fieri e combattivi, l’agguato tra le rocce, la bella del saloon… il tutto immerso in un’America selvaggia e pericolosa.Ricollegandosi alla grande tradizione del fumetto western italiano, con L’uomo del West Vercelli entra di diritto nell’empireo dei grandi cantori di un mondo che non cessa di sprigionare fascino e conquistare nuovi lettori.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
L'UOMO DEL WEST
ALLAGALLA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L’uomo del West è una storia western inedita firmata da Gino Vercelli, che per l’occasione si allontana dagli scenari contemporanei di Martin Mystère e da quelli futuristici di Nathan Never per immergersi nelle infinte praterie e nelle strette gole scavate nella roccia dell’Ovest americano.La storia che Vercelli ha scritto e disegnato è un’incalzante avventura che mescola l’azione del western classico con la disillusione di quello crepuscolare: un racconto corale, ricco di personaggi, nel quale ritroviamo molte delle situazioni più abituali del genere: la rapina alla banca, i banditi in fuga con il bottino, la mandria in fuga, l’avventuriero solitario, gli indiani fieri e combattivi, l’agguato tra le rocce, la bella del saloon… il tutto immerso in un’America selvaggia e pericolosa.Ricollegandosi alla grande tradizione del fumetto western italiano, con L’uomo del West Vercelli entra di diritto nell’empireo dei grandi cantori di un mondo che non cessa di sprigionare fascino e conquistare nuovi lettori.
19,00€
Disponibilità:
non disponibile
Rimuovi da preferiti
Aggiungi a preferiti
<<
1
2
...
199
200
201
202
203
204
205
...
15284
15285
>>
1 Articolo aggiunto
×