Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

150.887
SIBERIA
SIBERIA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
SIBERIA
SIBERIA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
29 STORIE BREVI
29 STORIE BREVI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In occasione del centenario dalla nascita del grande disegnatore Ferdinando Tacconi (Milano, 27 dicembre 1922 – 11 maggio 2006), il volume raccoglie tutti i racconti “liberi”, privi cioè di personaggio fisso, disegnati da Tacconi dal 1972 (anno d’esordio sul Corriere dei Ragazzi) fino a fine carriera.Le storie provengono prevalentemente dal Corriere dei Ragazzi, dal Giornalino e da altre riviste dell’epoca, e toccano un po’ tutti i registri: il dramma, la commedia, l’avventura, lo sportivo, il giallo ma soprattutto il bellico, genere prediletto dall’autore, imbattibile disegnatore di aerei e mezzi militari.Per la prima volta in Italia, inoltre, è tradotto il contributo di Tacconi all’Histoire du Far West Larousse: Drake, pionnier de l’or noir, una delle rarissime incursioni dell’artista nel western.I testi delle storie sono firmati da grandi nomi del fumetto italiano, come Mino Milani, Claudio Nizzi, Paola Ferrarini o Giorgio Pezzin.Arricchiscono il volume contributi di Gianni Brunoro, Alfredo Castelli, Davide Barzi, Stefano Gorla, Claudio Nizzi e Luigi Siniscalchi.
29 STORIE BREVI
29 STORIE BREVI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In occasione del centenario dalla nascita del grande disegnatore Ferdinando Tacconi (Milano, 27 dicembre 1922 – 11 maggio 2006), il volume raccoglie tutti i racconti “liberi”, privi cioè di personaggio fisso, disegnati da Tacconi dal 1972 (anno d’esordio sul Corriere dei Ragazzi) fino a fine carriera.Le storie provengono prevalentemente dal Corriere dei Ragazzi, dal Giornalino e da altre riviste dell’epoca, e toccano un po’ tutti i registri: il dramma, la commedia, l’avventura, lo sportivo, il giallo ma soprattutto il bellico, genere prediletto dall’autore, imbattibile disegnatore di aerei e mezzi militari.Per la prima volta in Italia, inoltre, è tradotto il contributo di Tacconi all’Histoire du Far West Larousse: Drake, pionnier de l’or noir, una delle rarissime incursioni dell’artista nel western.I testi delle storie sono firmati da grandi nomi del fumetto italiano, come Mino Milani, Claudio Nizzi, Paola Ferrarini o Giorgio Pezzin.Arricchiscono il volume contributi di Gianni Brunoro, Alfredo Castelli, Davide Barzi, Stefano Gorla, Claudio Nizzi e Luigi Siniscalchi.
4 SECONDI
4 SECONDI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Vincitore nel 2000 del premio come miglior fumetto argentino dell'anno e considerato in patria l'erede di Loco Chavez, 4 SECONDI ci racconta le esilaranti disavventure di Marcos, Anibal, Terli e il Mancino, quattro amici inseparabili che nella vita sono sempre arrivati secondi. È proprio vero che le francesi non si depilano le ascelle? Si può vomitare impudentemente addosso alle vecchiette sul bus? I ballerini sono veramente tutti omosessuali? Leggetelo.... e lo scoprirete!
4 SECONDI
4 SECONDI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Vincitore nel 2000 del premio come miglior fumetto argentino dell'anno e considerato in patria l'erede di Loco Chavez, 4 SECONDI ci racconta le esilaranti disavventure di Marcos, Anibal, Terli e il Mancino, quattro amici inseparabili che nella vita sono sempre arrivati secondi. È proprio vero che le francesi non si depilano le ascelle? Si può vomitare impudentemente addosso alle vecchiette sul bus? I ballerini sono veramente tutti omosessuali? Leggetelo.... e lo scoprirete!
ALI EROICHE
ALI EROICHE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
ALI EROICHE
ALI EROICHE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
AMAR SINGH
AMAR SINGH
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente in un unico volume l'intera saga di Amar Singh di Renata Gelardini e Stelio Fenzo, uscita tra il 1971 e il 1979 su il Giornalino. In questo romanzo di formazione a fumetti il protagonista, a differenza di altri personaggi bambini come Charlie Brown e Capitan Miki, invecchia. Se nei primi episodi il principe indiano è un bambino affidato al magistero di William Vernet, che ha il compito di renderlo un guerriero perfetto, con il tempo Amar cresce e diventa uomo - gli spuntano i baffi e comincia a provare interesse per le donne - e si trasforma nel capo di un gruppo di guerriglieri che si battono contro l'Impero britannico. La saga è riproposta in bianco e nero a partire dalle tavole originali, che rendono al meglio l'ambientazione indiana, misteriosa e ricca di dettagli.
AMAR SINGH
AMAR SINGH
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente in un unico volume l'intera saga di Amar Singh di Renata Gelardini e Stelio Fenzo, uscita tra il 1971 e il 1979 su il Giornalino. In questo romanzo di formazione a fumetti il protagonista, a differenza di altri personaggi bambini come Charlie Brown e Capitan Miki, invecchia. Se nei primi episodi il principe indiano è un bambino affidato al magistero di William Vernet, che ha il compito di renderlo un guerriero perfetto, con il tempo Amar cresce e diventa uomo - gli spuntano i baffi e comincia a provare interesse per le donne - e si trasforma nel capo di un gruppo di guerriglieri che si battono contro l'Impero britannico. La saga è riproposta in bianco e nero a partire dalle tavole originali, che rendono al meglio l'ambientazione indiana, misteriosa e ricca di dettagli.
CAPITAN ERIK #     1: IL VAGABONDO DEI MARI
CAPITAN ERIK # 1: IL VAGABONDO DEI MARI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In un’unico corposo volume di quasi 300 pagine proponiamo l’intera saga di Capitan Erik, “il vagabondo dei mari”, realizzata per Il Giornalino da Claudio Nizzi e Ruggero Giovannini dal 1972 al 1975. Si tratta di sette lunghe storie che suscitarono ampio consenso tra i lettori dell’epoca e che permetteranno di riscoprire il lavoro di Giovannini, un grande artista che la critica fumettistica ha colpevolmente dimenticato.
29,00€
Disponibilità:
non disponibile
CAPITAN ERIK #     1: IL VAGABONDO DEI MARI
CAPITAN ERIK # 1: IL VAGABONDO DEI MARI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
In un’unico corposo volume di quasi 300 pagine proponiamo l’intera saga di Capitan Erik, “il vagabondo dei mari”, realizzata per Il Giornalino da Claudio Nizzi e Ruggero Giovannini dal 1972 al 1975. Si tratta di sette lunghe storie che suscitarono ampio consenso tra i lettori dell’epoca e che permetteranno di riscoprire il lavoro di Giovannini, un grande artista che la critica fumettistica ha colpevolmente dimenticato.
29,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589