Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.842
MUST #    30 - FULL SWING 5
MUST # 30 - FULL SWING 5
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dal grande maestro Buronson, autore di Ken il Guerriero, Sanctuary e Heat, e dalle abili mani del talentuoso esordiente Daichi Matsuse, un’imperdibile raccolta di storie autoconclusive che raccontano la vita di giovani giapponesi alle prese con una società in cui è sempre più difficile trovare posto. In questo numero, i racconti i cui personaggi sembrano legati l’un l’altro dal sottile filo della narrazione troveranno un epilogo... Non perdete il quinto e ultimo numero di Full Swing!
MUST #    30 - FULL SWING 5
MUST # 30 - FULL SWING 5
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dal grande maestro Buronson, autore di Ken il Guerriero, Sanctuary e Heat, e dalle abili mani del talentuoso esordiente Daichi Matsuse, un’imperdibile raccolta di storie autoconclusive che raccontano la vita di giovani giapponesi alle prese con una società in cui è sempre più difficile trovare posto. In questo numero, i racconti i cui personaggi sembrano legati l’un l’altro dal sottile filo della narrazione troveranno un epilogo... Non perdete il quinto e ultimo numero di Full Swing!
MUST #    31 - IDOL A 1
MUST # 31 - IDOL A 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Keita Hirayama è un giovane liceale di diciassette anni, tra i migliori talenti emergenti del baseball giapponese. Azusa Satomi è una sua coetanea amica d’infanzia, nonché idol popolarissima in tutto il paese. Ma i due nascondono un segreto inconfessabile, oltre ogni sospetto: il campione di baseball in realtà è Azusa, mentre l’idol è Keita! Inizia in questo modo il nuovo incredibile manga del grande maestro del fumetto classico Mitsuru Adachi, già autore di Touch, Rough, Q and A, etc. che ci regala una storia piena di scambi di vestiti, parrucche ed equivoci a non finire, e arricchita da quella comicità unica che contraddistingue tutte le sue opere. Assolutamente da non perdere!
7,00€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    31 - IDOL A 1
MUST # 31 - IDOL A 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Keita Hirayama è un giovane liceale di diciassette anni, tra i migliori talenti emergenti del baseball giapponese. Azusa Satomi è una sua coetanea amica d’infanzia, nonché idol popolarissima in tutto il paese. Ma i due nascondono un segreto inconfessabile, oltre ogni sospetto: il campione di baseball in realtà è Azusa, mentre l’idol è Keita! Inizia in questo modo il nuovo incredibile manga del grande maestro del fumetto classico Mitsuru Adachi, già autore di Touch, Rough, Q and A, etc. che ci regala una storia piena di scambi di vestiti, parrucche ed equivoci a non finire, e arricchita da quella comicità unica che contraddistingue tutte le sue opere. Assolutamente da non perdere!
7,00€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    32 - UCHU KYODAI 19 - FRATELLI NELLO SPAZIO
MUST # 32 - UCHU KYODAI 19 - FRATELLI NELLO SPAZIO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'addestramento nel deserto finisce con un'esercitazione particolarmente difficile, ma una volta portata a termine, Mutta fa un altro importante passo verso suo fratello Hibito. D'altro canto, però, quest'ultimo deve fare i conti con gli inestinguibili ricordi di quel terribile incidente avvenuto tanti anni prima che ha segnato profondamente molte delle persone intorno a lui... Non lasciatevi sfuggire questo manga eccezionale, vincitore dei prestigiosi Kodansha Manga Awards 2011!
MUST #    32 - UCHU KYODAI 19 - FRATELLI NELLO SPAZIO
MUST # 32 - UCHU KYODAI 19 - FRATELLI NELLO SPAZIO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
L'addestramento nel deserto finisce con un'esercitazione particolarmente difficile, ma una volta portata a termine, Mutta fa un altro importante passo verso suo fratello Hibito. D'altro canto, però, quest'ultimo deve fare i conti con gli inestinguibili ricordi di quel terribile incidente avvenuto tanti anni prima che ha segnato profondamente molte delle persone intorno a lui... Non lasciatevi sfuggire questo manga eccezionale, vincitore dei prestigiosi Kodansha Manga Awards 2011!
MUST #    33 - YOUNG BLACK JACK 1
MUST # 33 - YOUNG BLACK JACK 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Negli anni Settanta venne pubblicata un’opera monumentale oggi collocata nell’Olimpo dei manga, nata dalle mani del grande maestro Osamu Tezuka e il cui titolo era Black Jack. Il protagonista, pur non possedendo alcuna laurea, praticava nell’ombra l’attività di medico, chiedendo somme esorbitanti per le sue insolite prestazioni. Nel 1968, sullo sfondo di un’epoca in cui scoppiavano i moti studenteschi all’interno della facoltà di medicina, prende il via la storia di come il giovane Hazama, ancora studente, sia poi diventato il famosissimo Black Jack! Senza dubbio un pezzo da collezione da non perdere assolutamente!
MUST #    33 - YOUNG BLACK JACK 1
MUST # 33 - YOUNG BLACK JACK 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Negli anni Settanta venne pubblicata un’opera monumentale oggi collocata nell’Olimpo dei manga, nata dalle mani del grande maestro Osamu Tezuka e il cui titolo era Black Jack. Il protagonista, pur non possedendo alcuna laurea, praticava nell’ombra l’attività di medico, chiedendo somme esorbitanti per le sue insolite prestazioni. Nel 1968, sullo sfondo di un’epoca in cui scoppiavano i moti studenteschi all’interno della facoltà di medicina, prende il via la storia di come il giovane Hazama, ancora studente, sia poi diventato il famosissimo Black Jack! Senza dubbio un pezzo da collezione da non perdere assolutamente!
MUST #    34 - UNMEI NO TORI - GLI UCCELLI DEL DESTINO
MUST # 34 - UNMEI NO TORI - GLI UCCELLI DEL DESTINO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dopo Rumic Theater e Il Bouquet Rosso, ecco finalmente, a grande richiesta, una nuova raccolta di capolavori autoconclusivi della maestra Takahashi pubblicati sulla rivista giapponese Big Comics. Presentate in un volume dal titolo Unmei no Tori - Gli uccelli del destino, potremo leggere sei storie brevi dai toni romantici, divertenti, drammatici e comici, tutte legate da un unico filo conduttore: gli uccelli, portatori a volte di ventura altre di sventura! Per tutti gli appassionati delle opere della Takahashi, e per i neofiti desiderosi di conoscere il tratto e le trame della mangaka più famosa del Giappone, ecco un'opera assolutamente imperdibile!
MUST #    34 - UNMEI NO TORI - GLI UCCELLI DEL DESTINO
MUST # 34 - UNMEI NO TORI - GLI UCCELLI DEL DESTINO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Dopo Rumic Theater e Il Bouquet Rosso, ecco finalmente, a grande richiesta, una nuova raccolta di capolavori autoconclusivi della maestra Takahashi pubblicati sulla rivista giapponese Big Comics. Presentate in un volume dal titolo Unmei no Tori - Gli uccelli del destino, potremo leggere sei storie brevi dai toni romantici, divertenti, drammatici e comici, tutte legate da un unico filo conduttore: gli uccelli, portatori a volte di ventura altre di sventura! Per tutti gli appassionati delle opere della Takahashi, e per i neofiti desiderosi di conoscere il tratto e le trame della mangaka più famosa del Giappone, ecco un'opera assolutamente imperdibile!
MUST #    35 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 1
MUST # 35 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A Kyoto, durante i tumulti degli ultimi anni del governo shogunale dei Tokugawa, viveva un temutissimo samurai assassino. Passa il tempo, e nell’anno 11 dell’era Meiji, a Tokyo, durante una rappresentazione dell’arte del combattimento con la spada, il leggendario Battosai Himura fa la sua comparsa. Che si alzi dunque il sipario sul mito…! Rivisitazione in due volumi del noto Ruroni Kenshin (già pubblicato in Italia da Star Comics con il titolo Kenshin Samurai Vagabondo), in cui ritroveremo i nostri vecchi amici pronti a incrociare le lame per combattere ancora una volta! Assolutamente da non perdere!
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    35 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 1
MUST # 35 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A Kyoto, durante i tumulti degli ultimi anni del governo shogunale dei Tokugawa, viveva un temutissimo samurai assassino. Passa il tempo, e nell’anno 11 dell’era Meiji, a Tokyo, durante una rappresentazione dell’arte del combattimento con la spada, il leggendario Battosai Himura fa la sua comparsa. Che si alzi dunque il sipario sul mito…! Rivisitazione in due volumi del noto Ruroni Kenshin (già pubblicato in Italia da Star Comics con il titolo Kenshin Samurai Vagabondo), in cui ritroveremo i nostri vecchi amici pronti a incrociare le lame per combattere ancora una volta! Assolutamente da non perdere!
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    36 - YOUNG BLACK JACK 2
MUST # 36 - YOUNG BLACK JACK 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Negli anni Settanta venne pubblicata un’opera monumentale oggi collocata nell’Olimpo dei manga, nata dalle mani del grande maestro Osamu Tezuka e il cui titolo era Black Jack. Il protagonista, pur non possedendo alcuna licenza, praticava nell’ombra l’attività di medico, chiedendo somme esorbitanti per le sue insolite prestazioni. Nel 1968, sullo sfondo di un’epoca in cui scoppiavano i moti studenteschi all’interno della facoltà di medicina, prende il via la storia di come il giovane Hazama, ancora studente, sia poi diventato il famosissimo Black Jack! E in questo numero lo vedremo vivere la terrificante esperienza della guerra in Vietnam. Senza dubbio, un pezzo da collezione da non perdere assolutamente!
5,90€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    36 - YOUNG BLACK JACK 2
MUST # 36 - YOUNG BLACK JACK 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Negli anni Settanta venne pubblicata un’opera monumentale oggi collocata nell’Olimpo dei manga, nata dalle mani del grande maestro Osamu Tezuka e il cui titolo era Black Jack. Il protagonista, pur non possedendo alcuna licenza, praticava nell’ombra l’attività di medico, chiedendo somme esorbitanti per le sue insolite prestazioni. Nel 1968, sullo sfondo di un’epoca in cui scoppiavano i moti studenteschi all’interno della facoltà di medicina, prende il via la storia di come il giovane Hazama, ancora studente, sia poi diventato il famosissimo Black Jack! E in questo numero lo vedremo vivere la terrificante esperienza della guerra in Vietnam. Senza dubbio, un pezzo da collezione da non perdere assolutamente!
5,90€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    37 - THERMAE ROMAE 6
MUST # 37 - THERMAE ROMAE 6
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nell’antica Roma, durante l’impero di Adriano, l’ingegnere Lucio è specializzato nella progettazione di terme. Sempre alla ricerca di nuove idee per dar lustro alla grande civiltà dell’impero, un bel giorno, mentre si rilassa nell’acqua calda, viene risucchiato da un buco sul fondo della vasca per riemergere poco dopo... in un bagno termale giapponese del futuro! In questo numero si conclude l’appassionante storia del viaggio di Lucio avanti e indietro nello spazio e nel tempo... Cosa accadrà?  Vincitore dei prestigiosi Manga Taisho Awards nel 2010, Thermae Romae mostra con sagacia e grande originalità le similitudini tra due civiltà che più di altre amano e hanno amato le terme!
5,90€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    37 - THERMAE ROMAE 6
MUST # 37 - THERMAE ROMAE 6
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Nell’antica Roma, durante l’impero di Adriano, l’ingegnere Lucio è specializzato nella progettazione di terme. Sempre alla ricerca di nuove idee per dar lustro alla grande civiltà dell’impero, un bel giorno, mentre si rilassa nell’acqua calda, viene risucchiato da un buco sul fondo della vasca per riemergere poco dopo... in un bagno termale giapponese del futuro! In questo numero si conclude l’appassionante storia del viaggio di Lucio avanti e indietro nello spazio e nel tempo... Cosa accadrà?  Vincitore dei prestigiosi Manga Taisho Awards nel 2010, Thermae Romae mostra con sagacia e grande originalità le similitudini tra due civiltà che più di altre amano e hanno amato le terme!
5,90€
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    38 - MIX 1
MUST # 38 - MIX 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il maestro Adachi torna alla sua antica passione, il baseball, presentando una storia avvincente dal gusto nostalgico: ventisei anni dopo gli eventi narrati si torna infatti al liceo Meisei, ambientazione storica di Touch. L’istituto che aveva ospitato i fratelli Uesugi, entrati poi nella leggenda, vede oggi gironzolare tra i suoi corridoi i fratelli Tachibana, che aspirano a diventare ancora più leggendari dei loro predecessori. Riusciranno questi spavaldi liceali a raggiungere il loro scopo? Per scoprirlo non perdevevi la nuova opera del grande maestro Adachi, autore di indimenticabili fumetti come Touch e Q and A!
MUST #    38 - MIX 1
MUST # 38 - MIX 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il maestro Adachi torna alla sua antica passione, il baseball, presentando una storia avvincente dal gusto nostalgico: ventisei anni dopo gli eventi narrati si torna infatti al liceo Meisei, ambientazione storica di Touch. L’istituto che aveva ospitato i fratelli Uesugi, entrati poi nella leggenda, vede oggi gironzolare tra i suoi corridoi i fratelli Tachibana, che aspirano a diventare ancora più leggendari dei loro predecessori. Riusciranno questi spavaldi liceali a raggiungere il loro scopo? Per scoprirlo non perdevevi la nuova opera del grande maestro Adachi, autore di indimenticabili fumetti come Touch e Q and A!
MUST #    39 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 2
MUST # 39 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A Kyoto, durante i tumulti degli ultimi anni del governo shogunale dei Tokugawa, viveva un temutissimo samurai assassino. Passa il tempo, e nell’anno 11 dell’era Meiji, a Tokyo, durante una rappresentazione dell’arte del combattimento con la spada, il leggendario Battosai Himura fa la sua comparsa e se costretto mostrerà ciò di cui è capace a tutti coloro che vorranno sfidarlo! Si conclude dunque la rivisitazione in due volumi del noto Ruroni Kenshin (già pubblicato in Italia da Star Comics con il titolo Kenshin Samurai Vagabondo), in cui abbiamo ritrovato i nostri vecchi amici pronti a incrociare le lame per combattere ancora una volta! 
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
MUST #    39 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 2
MUST # 39 - RURONI KENSHIN SPECIAL VERSION 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
A Kyoto, durante i tumulti degli ultimi anni del governo shogunale dei Tokugawa, viveva un temutissimo samurai assassino. Passa il tempo, e nell’anno 11 dell’era Meiji, a Tokyo, durante una rappresentazione dell’arte del combattimento con la spada, il leggendario Battosai Himura fa la sua comparsa e se costretto mostrerà ciò di cui è capace a tutti coloro che vorranno sfidarlo! Si conclude dunque la rivisitazione in due volumi del noto Ruroni Kenshin (già pubblicato in Italia da Star Comics con il titolo Kenshin Samurai Vagabondo), in cui abbiamo ritrovato i nostri vecchi amici pronti a incrociare le lame per combattere ancora una volta! 
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589