Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.069
BLAKE E MORTIMER #    10: IL CASO DEL COLLIER
BLAKE E MORTIMER # 10: IL CASO DEL COLLIER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente ristampato, in edizione degna dell’autore, uno dei più affascinanti episodi del ciclo di Blake e Mortimer. Uscito per la prima volta nel 1967, quando Jacobs era al culmine della carriera, “Il caso del collier” è un perfetto giallo d’autore, in grado di appassionare il lettore fino all’ultima tavola. Il segno grafico è ormai magistrale, le silhouettes dei personaggi risultano modificate molto sottilmente fino ad essere perfettamente arrotondate, la “linea chiara” di Jacobs raggiunge così vertici inaspettati. Il ciclo di avventure di Blake e Mortimer è ormai da considerarsi un vero e proprio archivio di immagini affascinanti, di tavole create con minuzia e sapienza, e sarà pertanto in grado di appassionare i tanti fedeli lettori dei due “detectives” ed anche chi nutre qualche interesse per le arti grafiche in generale. Raramente il fumetto saprà infatti ricreare la tensione e le atmosere misteriose che sono il piatto forte di questo brillantissimo episodio.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    10: IL CASO DEL COLLIER
BLAKE E MORTIMER # 10: IL CASO DEL COLLIER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente ristampato, in edizione degna dell’autore, uno dei più affascinanti episodi del ciclo di Blake e Mortimer. Uscito per la prima volta nel 1967, quando Jacobs era al culmine della carriera, “Il caso del collier” è un perfetto giallo d’autore, in grado di appassionare il lettore fino all’ultima tavola. Il segno grafico è ormai magistrale, le silhouettes dei personaggi risultano modificate molto sottilmente fino ad essere perfettamente arrotondate, la “linea chiara” di Jacobs raggiunge così vertici inaspettati. Il ciclo di avventure di Blake e Mortimer è ormai da considerarsi un vero e proprio archivio di immagini affascinanti, di tavole create con minuzia e sapienza, e sarà pertanto in grado di appassionare i tanti fedeli lettori dei due “detectives” ed anche chi nutre qualche interesse per le arti grafiche in generale. Raramente il fumetto saprà infatti ricreare la tensione e le atmosere misteriose che sono il piatto forte di questo brillantissimo episodio.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    11: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO  1
BLAKE E MORTIMER # 11: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Se qualcuno chiedesse a Philip Mortimer cosa metterebbe al primo posto nella scala dei valori, sicuramente risponderebbe l’amicizia, e non solo per il rapporto ormai leggendario con il capitano Francis Blake. Mortimer, infatti, è sempre pronto a buttarsi in una nuova avventura se si tratta di aiutare un amico in pericolo. Così è anche in questa nuova storia che porta Mortimer fino in Giappone, su richiesta di un suo collega: il dottor Sato. Eminenza grigia della cibernetica, Sato ha infatti messo a punto 3 formule grazie alle quali ha reso possibile la partenogenesi elettronica dei robot; dopo un incidente, del quale si ritiene erroneamente responsabile, chiama in soccorso l’amico Mortimer il quale immediatamente capisce che intorno a Sato e alle sue formule si stanno invece stringendo gli emissari del perfido Olrik. 'Mortimer a Tokio' è il primo dei due libri che compongono 'Le 3 formule del dottor Sato' ed è quello, fra i due, ad essere stato interamente sceneggiato e disegnato da E. Jacobs. Uscito per la prima volta nel 1977, torna finalmente in Italia questo classico dell’eroe più amato dagli appassionati del mistero e dell’avventura, una ulteriore imperdibile prova del maestro del fumetto.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    11: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO  1
BLAKE E MORTIMER # 11: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Se qualcuno chiedesse a Philip Mortimer cosa metterebbe al primo posto nella scala dei valori, sicuramente risponderebbe l’amicizia, e non solo per il rapporto ormai leggendario con il capitano Francis Blake. Mortimer, infatti, è sempre pronto a buttarsi in una nuova avventura se si tratta di aiutare un amico in pericolo. Così è anche in questa nuova storia che porta Mortimer fino in Giappone, su richiesta di un suo collega: il dottor Sato. Eminenza grigia della cibernetica, Sato ha infatti messo a punto 3 formule grazie alle quali ha reso possibile la partenogenesi elettronica dei robot; dopo un incidente, del quale si ritiene erroneamente responsabile, chiama in soccorso l’amico Mortimer il quale immediatamente capisce che intorno a Sato e alle sue formule si stanno invece stringendo gli emissari del perfido Olrik. 'Mortimer a Tokio' è il primo dei due libri che compongono 'Le 3 formule del dottor Sato' ed è quello, fra i due, ad essere stato interamente sceneggiato e disegnato da E. Jacobs. Uscito per la prima volta nel 1977, torna finalmente in Italia questo classico dell’eroe più amato dagli appassionati del mistero e dell’avventura, una ulteriore imperdibile prova del maestro del fumetto.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    12: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO  2
BLAKE E MORTIMER # 12: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torna il seducente Giappone di Jacobs fatto di tradizione e avanguardie tecnologiche, a fare da sfondo all’ennesima avventura di Mortimer, partito per la terra del Sol Levante in soccorso al suo amico – prima che collega – dottor Sato, le cui tre formule che permettono la riproduzione elettronica dei robot, sono nelle mire del perfido Olrik che non si lascia prendere di sorpresa dalla presenza del suo storico antagonista. Mortimer chiama allora in suo soccorso Blake, il quale – ignorando i motivi per i quali viene chiamato – comunque risponde all’appello senza pensarci due volte. Ma al suo sbarco all’aeroporto di Tokyo trova ad attenderlo una amra sorpresa: Mortimer è svanito. Per Blake una missione nel buio, ma ci vuole veramente altro per scoraggiare il capitano. Questa seconda parte, rimasta lungamente incompleta a causa dei molteplici problemi personali e di salute che si accavallarono nell'ultimo periodo di vita dell'autore, uscì per la prima volta a quasi venti anni dalla pubblicazione della prima: nel 1990, dopo la morte dell’autore avvenuta nel 1987. Jacobs però aveva sviluppato il soggetto, la sceneggiatura e le matite e fu grazie a questo prezioso materiale che l’editore Dargaud potè affidare le chine al disegnatore Bob De Moor, che fece un eccellente lavoro rispettando in maniera totale le matite del maestro.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    12: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO  2
BLAKE E MORTIMER # 12: TRE FORMULE DEL PROFESSOR SATO 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Torna il seducente Giappone di Jacobs fatto di tradizione e avanguardie tecnologiche, a fare da sfondo all’ennesima avventura di Mortimer, partito per la terra del Sol Levante in soccorso al suo amico – prima che collega – dottor Sato, le cui tre formule che permettono la riproduzione elettronica dei robot, sono nelle mire del perfido Olrik che non si lascia prendere di sorpresa dalla presenza del suo storico antagonista. Mortimer chiama allora in suo soccorso Blake, il quale – ignorando i motivi per i quali viene chiamato – comunque risponde all’appello senza pensarci due volte. Ma al suo sbarco all’aeroporto di Tokyo trova ad attenderlo una amra sorpresa: Mortimer è svanito. Per Blake una missione nel buio, ma ci vuole veramente altro per scoraggiare il capitano. Questa seconda parte, rimasta lungamente incompleta a causa dei molteplici problemi personali e di salute che si accavallarono nell'ultimo periodo di vita dell'autore, uscì per la prima volta a quasi venti anni dalla pubblicazione della prima: nel 1990, dopo la morte dell’autore avvenuta nel 1987. Jacobs però aveva sviluppato il soggetto, la sceneggiatura e le matite e fu grazie a questo prezioso materiale che l’editore Dargaud potè affidare le chine al disegnatore Bob De Moor, che fece un eccellente lavoro rispettando in maniera totale le matite del maestro.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    13: IL CASO FRANCIS BLAKE
BLAKE E MORTIMER # 13: IL CASO FRANCIS BLAKE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Anno 1954: il colonnello Blake tradisce i Servizi Segreti e si trova a dover scappare, inseguito dai suoi ex-compagni. Ma Mortimer non crede a questa apparente verità e non esita ad andare in soccorso dell’amico. Ovviamente, anche questa volta c’è l’ombra del Colonnello Olrik. Dedicato agli appassionati del genere spionistico, il “Caso Francis Blake” (che si può situare idealmente fra “Il marchio Giallo” e “L’Enigma di Atlantide”) si annovera fra gli episodi più belli della serie, pur essendo scevro in gran parte da quegli elementi fantastici che caratterizzano le vicende di Blake e Mortimer. Prima avventura realizzata dopo la morte del grande Jacobs, questa storia è opera di due autori del calibro di Jean Van Hamme per i testi e Ted Benoit per i disegni. Il ritmo, le ambientazioni e le tecniche sia narrative che stilistiche hanno rispettato oltremodo la tradizione e lo spirito del Maestro. Un libro intrigante e appassionante, un piacere assoluto da accompagnare nella lettura con un single malt 16 anni.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    13: IL CASO FRANCIS BLAKE
BLAKE E MORTIMER # 13: IL CASO FRANCIS BLAKE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Anno 1954: il colonnello Blake tradisce i Servizi Segreti e si trova a dover scappare, inseguito dai suoi ex-compagni. Ma Mortimer non crede a questa apparente verità e non esita ad andare in soccorso dell’amico. Ovviamente, anche questa volta c’è l’ombra del Colonnello Olrik. Dedicato agli appassionati del genere spionistico, il “Caso Francis Blake” (che si può situare idealmente fra “Il marchio Giallo” e “L’Enigma di Atlantide”) si annovera fra gli episodi più belli della serie, pur essendo scevro in gran parte da quegli elementi fantastici che caratterizzano le vicende di Blake e Mortimer. Prima avventura realizzata dopo la morte del grande Jacobs, questa storia è opera di due autori del calibro di Jean Van Hamme per i testi e Ted Benoit per i disegni. Il ritmo, le ambientazioni e le tecniche sia narrative che stilistiche hanno rispettato oltremodo la tradizione e lo spirito del Maestro. Un libro intrigante e appassionante, un piacere assoluto da accompagnare nella lettura con un single malt 16 anni.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    14: LA MACCHINAZIONE VORONOV
BLAKE E MORTIMER # 14: LA MACCHINAZIONE VORONOV
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
16 gennaio, Cosmodromo di Baikonur, nel Kazakistan sovietico. All'alba la base è in effervescenza. Nella corsa verso lo spazio che oppone Stati Uniti e Unione Sovietica, quest'ultima ha raggiunto un piccolo vantaggio. E il Cremlino ha emanato un ordine tassativo: mantenere questo vantaggio. A tutti i costi… Comincia così l'ultima emozionante avventura di Blake & Mortimer, una delle coppie più celebri del fumetto di fantascienza mondiale. Un thriller 'politico', scritto con dovizia di colpi di scena da Yves Sente e disegnato con straordinaria maestria da André Juillard. Yves Sente, nato nel 1964 a Bruxelles, diplomato in affari pubblici internazionali, si avvicina al fumetto nel 1991 divenendo direttore editoriale delle Editions du Lombard. Firma con questo volume la sua prima sceneggiatura.
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    14: LA MACCHINAZIONE VORONOV
BLAKE E MORTIMER # 14: LA MACCHINAZIONE VORONOV
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
16 gennaio, Cosmodromo di Baikonur, nel Kazakistan sovietico. All'alba la base è in effervescenza. Nella corsa verso lo spazio che oppone Stati Uniti e Unione Sovietica, quest'ultima ha raggiunto un piccolo vantaggio. E il Cremlino ha emanato un ordine tassativo: mantenere questo vantaggio. A tutti i costi… Comincia così l'ultima emozionante avventura di Blake & Mortimer, una delle coppie più celebri del fumetto di fantascienza mondiale. Un thriller 'politico', scritto con dovizia di colpi di scena da Yves Sente e disegnato con straordinaria maestria da André Juillard. Yves Sente, nato nel 1964 a Bruxelles, diplomato in affari pubblici internazionali, si avvicina al fumetto nel 1991 divenendo direttore editoriale delle Editions du Lombard. Firma con questo volume la sua prima sceneggiatura.
prezzo da definire
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    15: LO STRANO APPUNTAMENTO
BLAKE E MORTIMER # 15: LO STRANO APPUNTAMENTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questo strano incontro segna il ritorno di una delle serie più celebrate del fumetto internazionale. Il bravissimo Jean Van Hamme (autore di Chninkel, XIII e Thorgal) si è ispirato, per questa attesissima nuova puntata della serie, alle speculazioni scientifiche caratteristiche dei più bei episodi della serie classica creata dal belga E. P. Jacobs, in particolare al "Marchio giallo" ed al "Segreto dell'Espadon". Sforzo di ricostruzione storica, passione letteraria e ricerca grafica sono stati la matrice dell'enorme successo del capitano Francis Blake e del professor Philip Mortimer e delle loro avventure sempre realistiche, pur ai limiti del fantastico. Disegnatore degno di una trama avvincente confezionata dal bravo Van Hamme è Ted Benoit, instancabile animatore, nonché abile disegnatore di varie iniziative editoriali tutte legate alla cosiddetta "linea chiara", e considerato oggi l'autore moderno che meglio ha appreso la lezione di questa particolare maniera pulita di affrontare le tavole a fumetti che era del maestro Jacobs.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    15: LO STRANO APPUNTAMENTO
BLAKE E MORTIMER # 15: LO STRANO APPUNTAMENTO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questo strano incontro segna il ritorno di una delle serie più celebrate del fumetto internazionale. Il bravissimo Jean Van Hamme (autore di Chninkel, XIII e Thorgal) si è ispirato, per questa attesissima nuova puntata della serie, alle speculazioni scientifiche caratteristiche dei più bei episodi della serie classica creata dal belga E. P. Jacobs, in particolare al "Marchio giallo" ed al "Segreto dell'Espadon". Sforzo di ricostruzione storica, passione letteraria e ricerca grafica sono stati la matrice dell'enorme successo del capitano Francis Blake e del professor Philip Mortimer e delle loro avventure sempre realistiche, pur ai limiti del fantastico. Disegnatore degno di una trama avvincente confezionata dal bravo Van Hamme è Ted Benoit, instancabile animatore, nonché abile disegnatore di varie iniziative editoriali tutte legate alla cosiddetta "linea chiara", e considerato oggi l'autore moderno che meglio ha appreso la lezione di questa particolare maniera pulita di affrontare le tavole a fumetti che era del maestro Jacobs.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    16: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE  1
BLAKE E MORTIMER # 16: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente pronta una nuovissima avventura di Blake e Mortimer, i due eroi capaci di sbancare i botteghini di tutto il mondo, vero e proprio fenomeno di costume nei paesi d’oltralpe. I due amici, sempre alle prese con avventure scientifico-misteriose, sono apprezzati per il fascino del disegno pulito e dei particolari maniacali, caratteristiche date loro dal compianto Jacobs ed affermatesi già negli anni '50. Caso raro per un fumetto, le avventure proseguite dopo la morte del loro ideatore sono, senza dubbio alcuno, curate e preziose come i primissimi episodi. Gli autori che si cimentano periodicamente con la sfida di un albo di Blake e Mortimer sono delle notissime stelle del disegno mondiale, ed in questo volume è ancora Juillard ad accettare la sfida, aiutato dallo sceneggiatore Yves Sente, la stessa coppia del bestseller Macchinazione Voronov.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    16: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE  1
BLAKE E MORTIMER # 16: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Finalmente pronta una nuovissima avventura di Blake e Mortimer, i due eroi capaci di sbancare i botteghini di tutto il mondo, vero e proprio fenomeno di costume nei paesi d’oltralpe. I due amici, sempre alle prese con avventure scientifico-misteriose, sono apprezzati per il fascino del disegno pulito e dei particolari maniacali, caratteristiche date loro dal compianto Jacobs ed affermatesi già negli anni '50. Caso raro per un fumetto, le avventure proseguite dopo la morte del loro ideatore sono, senza dubbio alcuno, curate e preziose come i primissimi episodi. Gli autori che si cimentano periodicamente con la sfida di un albo di Blake e Mortimer sono delle notissime stelle del disegno mondiale, ed in questo volume è ancora Juillard ad accettare la sfida, aiutato dallo sceneggiatore Yves Sente, la stessa coppia del bestseller Macchinazione Voronov.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    17: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE  2
BLAKE E MORTIMER # 17: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Eravamo rimasti a poche ore dall’apertura dell’attesissima Esposizione Universale di Bruxelles nel 1958; ore durante le quali erano avvenuti fenomeni strani e molto pericolosi, veri e propri di atti di terrorismo internazionale ad opera di un movimento indipendentista indiano. Ma le minacce che avevano accompagnato quegli atti non erano state generiche, avevano bensì un obiettivo preciso. “Tremate, professor Mortimer! Tremate! Sono venuto per appagare la mia vendetta…” Olrik giganteggiava sugli schermi del Padiglione Americano gridando la sua minaccia e nelle orecchie e nella mente di Mortimer riecheggiava immediatamente una maledizione che gli era stata scagliata contro 25 anni prima: “Possa il senso di colpa divorare ogni giorno della tua vita, Philip Mortimer, ogni giorno fino a che non ci ritroveremo! E quel giorno la mia vendetta si compirà. Ma prima… voglio che tu soffra!” Traffico di Uranio, un’arma sconosciuta capace di produrre fenomeni elettrici super potenti, una base situata in Antartide, ma sullo sfondo di questo vero e proprio intrigo internazionale torna alla mente di Mortimer una storia d’amore fra un giovanissimo Philip non ancora professore e una principessa indiana, che per lui si tolse la vita. E come un incubo torna la memoria della sete di vendetta del padre, il mitico e potentissimo imperatore Acoka.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    17: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE  2
BLAKE E MORTIMER # 17: SARCOFAGI DEL SESTO CONTINENTE 2
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Eravamo rimasti a poche ore dall’apertura dell’attesissima Esposizione Universale di Bruxelles nel 1958; ore durante le quali erano avvenuti fenomeni strani e molto pericolosi, veri e propri di atti di terrorismo internazionale ad opera di un movimento indipendentista indiano. Ma le minacce che avevano accompagnato quegli atti non erano state generiche, avevano bensì un obiettivo preciso. “Tremate, professor Mortimer! Tremate! Sono venuto per appagare la mia vendetta…” Olrik giganteggiava sugli schermi del Padiglione Americano gridando la sua minaccia e nelle orecchie e nella mente di Mortimer riecheggiava immediatamente una maledizione che gli era stata scagliata contro 25 anni prima: “Possa il senso di colpa divorare ogni giorno della tua vita, Philip Mortimer, ogni giorno fino a che non ci ritroveremo! E quel giorno la mia vendetta si compirà. Ma prima… voglio che tu soffra!” Traffico di Uranio, un’arma sconosciuta capace di produrre fenomeni elettrici super potenti, una base situata in Antartide, ma sullo sfondo di questo vero e proprio intrigo internazionale torna alla mente di Mortimer una storia d’amore fra un giovanissimo Philip non ancora professore e una principessa indiana, che per lui si tolse la vita. E come un incubo torna la memoria della sete di vendetta del padre, il mitico e potentissimo imperatore Acoka.
16,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    19: LA MALEDIZIONE DEI TRENTA DENARI 1
BLAKE E MORTIMER # 19: LA MALEDIZIONE DEI TRENTA DENARI 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questa storia, divisa in due parti, è ambientata in Grecia e girerà attorno a Giuda, l'apostolo traditore. Comincia con l'evasione di Olrik, uno dei personaggi cardini del racconto… e continuerà con la solita suspense… La sceneggiatura di Van Hamme non ha bisogno di commenti, visto che siamo al cospetto di uno dei più grandi autori contemporanei. I disegnatori sono due. Renè Sterne non ha potuto completare l'opera causa il suo prematuro decesso e la moglie, già nota disegnatrice, ha portato a termine il lavoro.
18,99€
Disponibilità:
non disponibile
BLAKE E MORTIMER #    19: LA MALEDIZIONE DEI TRENTA DENARI 1
BLAKE E MORTIMER # 19: LA MALEDIZIONE DEI TRENTA DENARI 1
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Questa storia, divisa in due parti, è ambientata in Grecia e girerà attorno a Giuda, l'apostolo traditore. Comincia con l'evasione di Olrik, uno dei personaggi cardini del racconto… e continuerà con la solita suspense… La sceneggiatura di Van Hamme non ha bisogno di commenti, visto che siamo al cospetto di uno dei più grandi autori contemporanei. I disegnatori sono due. Renè Sterne non ha potuto completare l'opera causa il suo prematuro decesso e la moglie, già nota disegnatrice, ha portato a termine il lavoro.
18,99€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589