Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.616
CRONACA ESTERA #     4: STAN TREK
CRONACA ESTERA # 4: STAN TREK
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il giornalista americano finalista al Pulitzer Ted Rall ha condotto un’inchiesta giornalistica per dieci anni, sul campo, in Cina, Russia, Georgia e nelle nuove repubbliche dell’ex Unione Sovietica, svelando le trame sottili dei nuovi giochi di potere per il controllo del petrolio e del gas in Asia centrale, gli interessi geopolitici dell’amministrazione USA e le strategie dell’occidente nei territori dell’Afghanistan, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan. Assemblando saggio scritto, documenti fotografici e reportage a fumetto, Ted Rall dona un minuzioso reportage giornalistico dalla nuova polveriera del mondo moderno, dove gli osservatori, da tempo, intravedono una miscela esplosiva di povertà, autoritarismo e violenza che con ogni probabilità incendierà la miccia del prossimo conflitto globale.
17,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA ESTERA #     4: STAN TREK
CRONACA ESTERA # 4: STAN TREK
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il giornalista americano finalista al Pulitzer Ted Rall ha condotto un’inchiesta giornalistica per dieci anni, sul campo, in Cina, Russia, Georgia e nelle nuove repubbliche dell’ex Unione Sovietica, svelando le trame sottili dei nuovi giochi di potere per il controllo del petrolio e del gas in Asia centrale, gli interessi geopolitici dell’amministrazione USA e le strategie dell’occidente nei territori dell’Afghanistan, Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan. Assemblando saggio scritto, documenti fotografici e reportage a fumetto, Ted Rall dona un minuzioso reportage giornalistico dalla nuova polveriera del mondo moderno, dove gli osservatori, da tempo, intravedono una miscela esplosiva di povertà, autoritarismo e violenza che con ogni probabilità incendierà la miccia del prossimo conflitto globale.
17,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA ESTERA #     5: IL GIOCO DELLE RONDINI
CRONACA ESTERA # 5: IL GIOCO DELLE RONDINI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Beirut, 1984. Piovono le bombe sopra una città di fantasmi, per le strade dissestate ci sono posti di blocco e cecchini pronti a sparare. Sulla linea di confine che separa Beirut Est da Beirut Ovest c’è un grande condominio, dove abitano Sami e Nour. Sono andati a trovare la vecchia madre di Nour, a pochi passi dal condominio, ma in tempo di guerra, a Beirut, è come dire che sono andati dall’altra parte del mondo, e ora tardano ad arrivare. I loro due figlioletti sono rimasti ad aspettare all’entrata del condominio, la parte più sicura dell’edificio, che a poco a poco si riempe di persone, perché tutti i vicini si vogliono stringere intorno ai bambini, aspettando che Sami e Nour facciano ritorno. Il racconto in presa diretta di una notte vissuta sotto le bombe a Beirut, raccontata con uno sguardo fresco e leggero.
CRONACA ESTERA #     5: IL GIOCO DELLE RONDINI
CRONACA ESTERA # 5: IL GIOCO DELLE RONDINI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Beirut, 1984. Piovono le bombe sopra una città di fantasmi, per le strade dissestate ci sono posti di blocco e cecchini pronti a sparare. Sulla linea di confine che separa Beirut Est da Beirut Ovest c’è un grande condominio, dove abitano Sami e Nour. Sono andati a trovare la vecchia madre di Nour, a pochi passi dal condominio, ma in tempo di guerra, a Beirut, è come dire che sono andati dall’altra parte del mondo, e ora tardano ad arrivare. I loro due figlioletti sono rimasti ad aspettare all’entrata del condominio, la parte più sicura dell’edificio, che a poco a poco si riempe di persone, perché tutti i vicini si vogliono stringere intorno ai bambini, aspettando che Sami e Nour facciano ritorno. Il racconto in presa diretta di una notte vissuta sotto le bombe a Beirut, raccontata con uno sguardo fresco e leggero.
CRONACA ESTERA #     6: MI RICORDO BEIRUT
CRONACA ESTERA # 6: MI RICORDO BEIRUT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le schegge delle granate esplose che il fratellino raccoglie da terra a mani nude per la sua personalissima collezione, gli improvvisi blackout di corrente che interrompono i cartoni animati sempre sul più bello, la musica diffusa in salotto a tutto volume per provare a sovrastare il frastuono della guerra. Piccoli frammenti d’infanzia, privati, ferventi, delicati, per disegnare un vivido mosaico di ricordi. Con un esercizio di stile dedicato a Georges Perec, Zeina Abirached mescola le gioie e i dolori di una Beirut che non trova pace, mostrandoci con ironia e disincanto come si possa crescere – come si possa diventare donna – in tempo di guerra.
12,90€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA ESTERA #     6: MI RICORDO BEIRUT
CRONACA ESTERA # 6: MI RICORDO BEIRUT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Le schegge delle granate esplose che il fratellino raccoglie da terra a mani nude per la sua personalissima collezione, gli improvvisi blackout di corrente che interrompono i cartoni animati sempre sul più bello, la musica diffusa in salotto a tutto volume per provare a sovrastare il frastuono della guerra. Piccoli frammenti d’infanzia, privati, ferventi, delicati, per disegnare un vivido mosaico di ricordi. Con un esercizio di stile dedicato a Georges Perec, Zeina Abirached mescola le gioie e i dolori di una Beirut che non trova pace, mostrandoci con ironia e disincanto come si possa crescere – come si possa diventare donna – in tempo di guerra.
12,90€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     1: UNABOMBER
CRONACA NERA # 1: UNABOMBER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tubi idraulici, confezioni di nutella, uova, pennarelli, bolle di sapone e altri sofisticati ordigni. Trappole lasciate per strada non per uccidere ma per ferire, adulti e bambini. Senza un motivo. In oltre 15 anni di attentati, sul bombarolo del nordest hanno indagato diverse procure, i RIS di Parma, l’FBI e una squadra speciale antiterrorismo. Di lui hanno parlato radio, televisioni e giornali. Ora, dopo l’uscita di scena degli ultimi sospettati, le indagini ruotano ancora attorno ai pochissimi indizi. L’unica certezza rimane la stessa: oggi, Unabomber è ancora libero.
CRONACA NERA #     1: UNABOMBER
CRONACA NERA # 1: UNABOMBER
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Tubi idraulici, confezioni di nutella, uova, pennarelli, bolle di sapone e altri sofisticati ordigni. Trappole lasciate per strada non per uccidere ma per ferire, adulti e bambini. Senza un motivo. In oltre 15 anni di attentati, sul bombarolo del nordest hanno indagato diverse procure, i RIS di Parma, l’FBI e una squadra speciale antiterrorismo. Di lui hanno parlato radio, televisioni e giornali. Ora, dopo l’uscita di scena degli ultimi sospettati, le indagini ruotano ancora attorno ai pochissimi indizi. L’unica certezza rimane la stessa: oggi, Unabomber è ancora libero.
CRONACA NERA #     2: I DELITTI DI ALLEGHE
CRONACA NERA # 2: I DELITTI DI ALLEGHE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il 9 maggio 1933 il delitto di una cameriera trovata morta in una stanza d’albergo sconvolge la piccola cittadina di Alleghe. Sarà solo il primo di una serie di delitti, a cavallo tra gli anni ’30 e ’40, che semineranno sospetti, dilazioni e il terrore tra i compaesani. Solo nel 1952, un’inchiesta del giornalista Sergio Saviane spingerà il giovane brigadiere Ezio Cesca e il maresciallo Domenico Uda ad indagare a fondo sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     2: I DELITTI DI ALLEGHE
CRONACA NERA # 2: I DELITTI DI ALLEGHE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il 9 maggio 1933 il delitto di una cameriera trovata morta in una stanza d’albergo sconvolge la piccola cittadina di Alleghe. Sarà solo il primo di una serie di delitti, a cavallo tra gli anni ’30 e ’40, che semineranno sospetti, dilazioni e il terrore tra i compaesani. Solo nel 1952, un’inchiesta del giornalista Sergio Saviane spingerà il giovane brigadiere Ezio Cesca e il maresciallo Domenico Uda ad indagare a fondo sui misteri che ancora turbano il paese dolomitico.
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     3: LA SAPONIFICATRICE
CRONACA NERA # 3: LA SAPONIFICATRICE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
È il 1930 quando Leonarda Cianciulli e la sua famiglia si trasferiscono a Correggio. Sono tempi duri, e per tirare avanti Leonarda tiene un banco di vestiti usati e cibo fatto in casa al mercato paesano. Sono tempi di migrazioni, di speranze lontane, e come è arrivata Leonarda, altre donne sono partite da Correggio. Per sempre, e senza lasciare traccia. In paese, intanto, i dolci di Leonarda sono ricercatissimi e tutti ne apprezzano la bontà, così come i suoi saponi. Nessuno ha ancora il sospetto che la verità della scomparsa di quelle donne stia proprio nei dolci e nelle saponette vendute da Leonarda Cianciulli.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     3: LA SAPONIFICATRICE
CRONACA NERA # 3: LA SAPONIFICATRICE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
È il 1930 quando Leonarda Cianciulli e la sua famiglia si trasferiscono a Correggio. Sono tempi duri, e per tirare avanti Leonarda tiene un banco di vestiti usati e cibo fatto in casa al mercato paesano. Sono tempi di migrazioni, di speranze lontane, e come è arrivata Leonarda, altre donne sono partite da Correggio. Per sempre, e senza lasciare traccia. In paese, intanto, i dolci di Leonarda sono ricercatissimi e tutti ne apprezzano la bontà, così come i suoi saponi. Nessuno ha ancora il sospetto che la verità della scomparsa di quelle donne stia proprio nei dolci e nelle saponette vendute da Leonarda Cianciulli.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     4: IL DELITTO PASOLINI
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     4: IL DELITTO PASOLINI
12,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     5: RINA FORT
CRONACA NERA # 5: RINA FORT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il 30 novembre 1946 viene scoperto un omicidio al numero 40 di via San Gregorio. Rina Fort, 31 anni, friulana, approfittando dell’assenza dell’amante Giuseppe Ricciardi sale nel suo appartamento e a colpi di spranga massacra tutta la sua famiglia. La moglie e i suoi tre figli Giovanni, sette anni, Giuseppina, cinque e Antonio, dieci mesi. Le vittime sono state aggredite a colpi di spranga e poi soffocati con batuffoli di bambagia imbevuti di ammoniaca. Max Rizzotto e Andrea Vivaldo propongono una ricostruzione di uno dei casi che più ha fatto discutere l’opinione pubblica italiana.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     5: RINA FORT
CRONACA NERA # 5: RINA FORT
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il 30 novembre 1946 viene scoperto un omicidio al numero 40 di via San Gregorio. Rina Fort, 31 anni, friulana, approfittando dell’assenza dell’amante Giuseppe Ricciardi sale nel suo appartamento e a colpi di spranga massacra tutta la sua famiglia. La moglie e i suoi tre figli Giovanni, sette anni, Giuseppina, cinque e Antonio, dieci mesi. Le vittime sono state aggredite a colpi di spranga e poi soffocati con batuffoli di bambagia imbevuti di ammoniaca. Max Rizzotto e Andrea Vivaldo propongono una ricostruzione di uno dei casi che più ha fatto discutere l’opinione pubblica italiana.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     6: VILLARBASSE LA CASCINA MALEDETTA
CRONACA NERA # 6: VILLARBASSE LA CASCINA MALEDETTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
4 marzo 1947. Ore 7 e 41. La nebbia del mattino è infranta solo dalle luci dei flash dei fotografi. Nel poligono militare alle porte di Torino tre uomini vengono fucilati per avere commesso un crimine orrendo. La Guerra è finita da poco. La Giustizia, per l’ultima volta nella storia italiana, ricorre alla pena di morte. Un anno e mezzo prima, in una cascina a Villarbasse, a 20 chilometri da Torino, i tre uomini hanno massacrato dieci persone a colpi di bastone. I corpi, ancora agonizzanti, sono stati gettati in una cisterna. Il processo è rapido, la sentenza irrevocabile: fucilazione. Pochi mesi più tardi, in dicembre, il Parlamento italiano abolisce la pena di morte introdotta nel 1926 da Benito Mussolini.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     6: VILLARBASSE LA CASCINA MALEDETTA
CRONACA NERA # 6: VILLARBASSE LA CASCINA MALEDETTA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
4 marzo 1947. Ore 7 e 41. La nebbia del mattino è infranta solo dalle luci dei flash dei fotografi. Nel poligono militare alle porte di Torino tre uomini vengono fucilati per avere commesso un crimine orrendo. La Guerra è finita da poco. La Giustizia, per l’ultima volta nella storia italiana, ricorre alla pena di morte. Un anno e mezzo prima, in una cascina a Villarbasse, a 20 chilometri da Torino, i tre uomini hanno massacrato dieci persone a colpi di bastone. I corpi, ancora agonizzanti, sono stati gettati in una cisterna. Il processo è rapido, la sentenza irrevocabile: fucilazione. Pochi mesi più tardi, in dicembre, il Parlamento italiano abolisce la pena di morte introdotta nel 1926 da Benito Mussolini.
13,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     7: IL MOSTRO DI FIRENZE
CRONACA NERA # 7: IL MOSTRO DI FIRENZE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
14 settembre 1974, sabato sera. È buio, e in uno spiazzo appartato, a una cinquantina di chilometri a nord di Firenze, c’è parcheggiata una Fiat 127. A bordo ci sono un ragazzo e una ragazza, appena maggiorenni. All’improvviso un’ombra, davanti al finestrino. Cinque proiettili colpiscono il ragazzo e lo uccidono sul colpo. La ragazza viene ferita e trascinata fuori dall’auto. Picchiata, massacrata a colpi di pugnale. 96 sferzate, molte delle quali rivolte al pube. È solo il primo di una serie infinita di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze per un momento di intimità. I delitti del Mostro, verranno chiamati.
15,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA NERA #     7: IL MOSTRO DI FIRENZE
CRONACA NERA # 7: IL MOSTRO DI FIRENZE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
14 settembre 1974, sabato sera. È buio, e in uno spiazzo appartato, a una cinquantina di chilometri a nord di Firenze, c’è parcheggiata una Fiat 127. A bordo ci sono un ragazzo e una ragazza, appena maggiorenni. All’improvviso un’ombra, davanti al finestrino. Cinque proiettili colpiscono il ragazzo e lo uccidono sul colpo. La ragazza viene ferita e trascinata fuori dall’auto. Picchiata, massacrata a colpi di pugnale. 96 sferzate, molte delle quali rivolte al pube. È solo il primo di una serie infinita di feroci agguati a coppie che si appartano nei dintorni di Firenze per un momento di intimità. I delitti del Mostro, verranno chiamati.
15,00€
Disponibilità:
non disponibile

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589