Editore

Categoria

Sotto Categoria

Scrittori

Disegnatori

152.616
CRONACA STORICA #    18: GIOVANNI FALCONE
CRONACA STORICA # 18: GIOVANNI FALCONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d’oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale, è stato – con il collega Paolo Borsellino – rappresentante di punta del pool antimafia, gruppo innovativo di magistrati che si sono dedicati a tempo pieno alle indagini di mafia nel corso degli anni Ottanta. Al loro lavoro si devono, tra gli altri successi, la collaborazione del boss Tommaso Buscetta con la giustizia e il clamoroso maxiprocesso a Cosa Nostra, conclusosi con 360 condanne. Giacomo Bendotti, autore per la radio e il cinema, ricostruisce la storia e la figura di Giovanni Falcone, i successi personali, i momenti difficili come l’attentato all’Addaura, fino alla strage di Capaci, dove Falcone trova la morte il 23 maggio 1992 insieme alla moglie e alla scorta.
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA STORICA #    18: GIOVANNI FALCONE
CRONACA STORICA # 18: GIOVANNI FALCONE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Giovanni Falcone, magistrato ucciso dalla mafia, medaglia d’oro al valore civile e vero e proprio eroe nazionale, è stato – con il collega Paolo Borsellino – rappresentante di punta del pool antimafia, gruppo innovativo di magistrati che si sono dedicati a tempo pieno alle indagini di mafia nel corso degli anni Ottanta. Al loro lavoro si devono, tra gli altri successi, la collaborazione del boss Tommaso Buscetta con la giustizia e il clamoroso maxiprocesso a Cosa Nostra, conclusosi con 360 condanne. Giacomo Bendotti, autore per la radio e il cinema, ricostruisce la storia e la figura di Giovanni Falcone, i successi personali, i momenti difficili come l’attentato all’Addaura, fino alla strage di Capaci, dove Falcone trova la morte il 23 maggio 1992 insieme alla moglie e alla scorta.
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA STORICA #    19: VIAREGGIO - UNA STRAGE ANNUNCIATA
CRONACA STORICA # 19: VIAREGGIO - UNA STRAGE ANNUNCIATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
?Alle 23:48 del 29 giugno 2009, il treno merci 50325 con il suo convoglio di quattordici carri cisterna contenenti GPL deraglia per il cedimento dell’asse del carrello del primo convoglio. Il gas GPL che fuoriesce si incendia al contatto con l’ossigeno provocando la morte di 32 persone e ferendone 25. Diverse abitazioni nella zona dell’incidente vengono abbattute su ordinanza delle autorità comunali perché non più agibili, compreso il sovrappasso principale della stazione, la cui struttura è stata gravemente danneggiata dallo stress termico. Gianfranco Maffei, che nella strage ha perso il cognato, ricostruisce le cause, gli interessi, le dinamiche che hanno portato alla strage del 29 giugno, documentandole con profonda indignazione e commozione. “Voglio tranquillizzare gli italiani. Tutto ha funzionato. La rete italiana è la più sicura d’Europa. Non sono io a dirlo, ma le statistiche.” Mauro Moretti, Amministratore Delegato di FS
CRONACA STORICA #    19: VIAREGGIO - UNA STRAGE ANNUNCIATA
CRONACA STORICA # 19: VIAREGGIO - UNA STRAGE ANNUNCIATA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
?Alle 23:48 del 29 giugno 2009, il treno merci 50325 con il suo convoglio di quattordici carri cisterna contenenti GPL deraglia per il cedimento dell’asse del carrello del primo convoglio. Il gas GPL che fuoriesce si incendia al contatto con l’ossigeno provocando la morte di 32 persone e ferendone 25. Diverse abitazioni nella zona dell’incidente vengono abbattute su ordinanza delle autorità comunali perché non più agibili, compreso il sovrappasso principale della stazione, la cui struttura è stata gravemente danneggiata dallo stress termico. Gianfranco Maffei, che nella strage ha perso il cognato, ricostruisce le cause, gli interessi, le dinamiche che hanno portato alla strage del 29 giugno, documentandole con profonda indignazione e commozione. “Voglio tranquillizzare gli italiani. Tutto ha funzionato. La rete italiana è la più sicura d’Europa. Non sono io a dirlo, ma le statistiche.” Mauro Moretti, Amministratore Delegato di FS
CRONACA STORICA #    24: DOSSIER TAV - UNA QUESTIONE DEMOCRATICA
CRONACA STORICA # 24: DOSSIER TAV - UNA QUESTIONE DEMOCRATICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Fino a che punto può spingersi l'uso legittimo della forza da parte di uno Stato? Che ruolo assumono i media nella costruzione simbolica del nemico pubblico? Quali sono gli strumenti a disposizione del cittadino per opporsi a ciò che ritiene ingiusto, quando la sua volontà viene ignorata in virtù di interessi di carattere nazionale? Dossier TAV è un'inchiesta illustrata sui progetti, i costi, i benefici e gli interessi in gioco della linea ferroviaria per i treni ad Altà Velocità Torino-Lione: un esame critico sulle valutazioni economiche, etiche, ecologiche e politiche di un'opera che ha suscitato - e continua a suscitare - una poderosa mobilitazione popolare.
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
CRONACA STORICA #    24: DOSSIER TAV - UNA QUESTIONE DEMOCRATICA
CRONACA STORICA # 24: DOSSIER TAV - UNA QUESTIONE DEMOCRATICA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Fino a che punto può spingersi l'uso legittimo della forza da parte di uno Stato? Che ruolo assumono i media nella costruzione simbolica del nemico pubblico? Quali sono gli strumenti a disposizione del cittadino per opporsi a ciò che ritiene ingiusto, quando la sua volontà viene ignorata in virtù di interessi di carattere nazionale? Dossier TAV è un'inchiesta illustrata sui progetti, i costi, i benefici e gli interessi in gioco della linea ferroviaria per i treni ad Altà Velocità Torino-Lione: un esame critico sulle valutazioni economiche, etiche, ecologiche e politiche di un'opera che ha suscitato - e continua a suscitare - una poderosa mobilitazione popolare.
14,00€
Disponibilità:
non disponibile
DIVERSO COME UGUALE
DIVERSO COME UGUALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
DIVERSO COME UGUALE
DIVERSO COME UGUALE
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
 
Disponibilità:
in uscita
IL PICCOLO, PICCOLO PRINCIPE
IL PICCOLO, PICCOLO PRINCIPE
PUBBLICAZIONI / LIBRI
Da un seguitissimo fenomeno sul web, “Il piccolo, Piccolo Principe” è un omaggio, non solo nel titolo, a “Il Piccolo principe“. Una satira illustrata che, seguendo trama, stile narrativo e grafico del romanzo di Saint-Exupéry, mette in scena il più noto protagonista dell’Italia di oggi, Silvio Berlusconi, e il suo addio. Attorniato da un tripudio di esilaranti servitori e attaccato da ferocissimi antagonisti, il piccolo, Piccolo Principe-Berlusconi rimaneggia a suo modo gli insegnamenti e le massime del celebre Piccolo Principe della fiaba.
7,90€
Disponibilità:
non disponibile
IL PICCOLO, PICCOLO PRINCIPE
IL PICCOLO, PICCOLO PRINCIPE
PUBBLICAZIONI / LIBRI
Da un seguitissimo fenomeno sul web, “Il piccolo, Piccolo Principe” è un omaggio, non solo nel titolo, a “Il Piccolo principe“. Una satira illustrata che, seguendo trama, stile narrativo e grafico del romanzo di Saint-Exupéry, mette in scena il più noto protagonista dell’Italia di oggi, Silvio Berlusconi, e il suo addio. Attorniato da un tripudio di esilaranti servitori e attaccato da ferocissimi antagonisti, il piccolo, Piccolo Principe-Berlusconi rimaneggia a suo modo gli insegnamenti e le massime del celebre Piccolo Principe della fiaba.
7,90€
Disponibilità:
non disponibile
IO SO' CARMELA
IO SO' CARMELA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata struprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se mai nulla fosse accaduto. Questo libro a fumetti, basato sul diario di Carmela ritrovato dopo la morte, è un grido d'aiuto, di rabbia e disperanza.
IO SO' CARMELA
IO SO' CARMELA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
15 aprile 2007. Carmela Cirella si getta dal settimo piano di un palazzo nel quartiere Paolo VI di Taranto. Aveva 13 anni ed era stata struprata da più uomini. Abbandonata dalle istituzioni, rinchiusa in un centro di recupero, i suoi violentatori liberi come se mai nulla fosse accaduto. Questo libro a fumetti, basato sul diario di Carmela ritrovato dopo la morte, è un grido d'aiuto, di rabbia e disperanza.
KAFKA - DIARIO DI UN DISPERSO
KAFKA - DIARIO DI UN DISPERSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Eccolo, Franz.Franz dal volto fanciullo, un giunco fasciato in abiti turchini. Franz il sorridente, il nevrastenico, il ritardatario, il buon amico. Franz digiunatore, ipocondriaco e nemico della medicina. Franz l’ossessivo che mastica 100 volte il boccone. Franz, sognatore e colpevole.Il masochista, l’ignavo perfezionista atterrito dalla completezza. Franz il mutaforma e i suoi Doppi, disallineato e isolato, passivo e parassita. Franz, eterno e sadico fidanzato. Franz: l’angelo e il vampiro che, tra quattro mura, cerca l’Indistruttibile nella notte.Kafka. Kafka il leguleio, costruttore di mondi-macchine, Kafka il golem creato da un padre padrone, Kafka l’ebreo.Franz Kafka, l’osservatore, che scrive di notte per comprendere come facciano gli altri a vivere i loro giorni.
18,00€
Disponibilità:
non disponibile
KAFKA - DIARIO DI UN DISPERSO
KAFKA - DIARIO DI UN DISPERSO
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Eccolo, Franz.Franz dal volto fanciullo, un giunco fasciato in abiti turchini. Franz il sorridente, il nevrastenico, il ritardatario, il buon amico. Franz digiunatore, ipocondriaco e nemico della medicina. Franz l’ossessivo che mastica 100 volte il boccone. Franz, sognatore e colpevole.Il masochista, l’ignavo perfezionista atterrito dalla completezza. Franz il mutaforma e i suoi Doppi, disallineato e isolato, passivo e parassita. Franz, eterno e sadico fidanzato. Franz: l’angelo e il vampiro che, tra quattro mura, cerca l’Indistruttibile nella notte.Kafka. Kafka il leguleio, costruttore di mondi-macchine, Kafka il golem creato da un padre padrone, Kafka l’ebreo.Franz Kafka, l’osservatore, che scrive di notte per comprendere come facciano gli altri a vivere i loro giorni.
18,00€
Disponibilità:
non disponibile
POP ECONOMIX - IL GRANDE SHOW DELLA FINANZA CHE HA INNESCATO LA CRISI
POP ECONOMIX - IL GRANDE SHOW DELLA FINANZA CHE HA INNESCATO LA CRISI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il crack Lehmann Brothers nel 2008, la crisi di Grecia e Portogallo, il ruolo delle banche nella zona Euro, la cosidetta "crisi del pane" e i suoi effetti politici, i nuovi rapporti economici a livello globale, i tassi di interesse, l'inflazione, lo spread, i mutui subprime, debito e pil: la storia della Crisi Economica e Finanziaria e i suoi effetti sulla vita quotidiana in un libro semplice e divertente, che rende comprensibili a tutti i meccanismi economici che la crisi porta con sé. Un progetto di informazione e divulgazione dell'economia per permettere a ognuno di conoscere, valutare, scegliere attivamente e in libertà.
16,00€
Disponibilità:
non disponibile
POP ECONOMIX - IL GRANDE SHOW DELLA FINANZA CHE HA INNESCATO LA CRISI
POP ECONOMIX - IL GRANDE SHOW DELLA FINANZA CHE HA INNESCATO LA CRISI
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Il crack Lehmann Brothers nel 2008, la crisi di Grecia e Portogallo, il ruolo delle banche nella zona Euro, la cosidetta "crisi del pane" e i suoi effetti politici, i nuovi rapporti economici a livello globale, i tassi di interesse, l'inflazione, lo spread, i mutui subprime, debito e pil: la storia della Crisi Economica e Finanziaria e i suoi effetti sulla vita quotidiana in un libro semplice e divertente, che rende comprensibili a tutti i meccanismi economici che la crisi porta con sé. Un progetto di informazione e divulgazione dell'economia per permettere a ognuno di conoscere, valutare, scegliere attivamente e in libertà.
16,00€
Disponibilità:
non disponibile
QUARTIERI #     1: BRANCACCIO - STORIE DI MAFIA QUOTIDIANA 1A RIST
QUARTIERI # 1: BRANCACCIO - STORIE DI MAFIA QUOTIDIANA 1A RIST
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Quartiere Brancaccio, Palermo. I palazzoni-mostro nella città, i panni stesi ad asciugare in mezzo alla strada, il venditore di panelle all’angolo della strada. La vita della gente comune nel quartiere simbolo della Mafia a Palermo. Tre episodi di vita reale, protagonisti molti di quei ragazzi che Don Puglisi aveva a cuore. Le parole di Nino, un bimbo che vuole un futuro migliore, per lui e per il suo quartiere, nella lettera indirizzata a Don Puglisi. Una storia più vera della verità, scritta e disegnata da chi Brancaccio lo respira, giorno dopo giorno.
QUARTIERI #     1: BRANCACCIO - STORIE DI MAFIA QUOTIDIANA 1A RIST
QUARTIERI # 1: BRANCACCIO - STORIE DI MAFIA QUOTIDIANA 1A RIST
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
Quartiere Brancaccio, Palermo. I palazzoni-mostro nella città, i panni stesi ad asciugare in mezzo alla strada, il venditore di panelle all’angolo della strada. La vita della gente comune nel quartiere simbolo della Mafia a Palermo. Tre episodi di vita reale, protagonisti molti di quei ragazzi che Don Puglisi aveva a cuore. Le parole di Nino, un bimbo che vuole un futuro migliore, per lui e per il suo quartiere, nella lettera indirizzata a Don Puglisi. Una storia più vera della verità, scritta e disegnata da chi Brancaccio lo respira, giorno dopo giorno.
QUARTIERI #     2: RESISTENZE - CRONACHE DI RIBELLIONE QUOTIDIANA
QUARTIERI # 2: RESISTENZE - CRONACHE DI RIBELLIONE QUOTIDIANA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
BeccoGiallo realizza in collaborazione con lo Sherwood Comix Festival 2007, la tre giorni dedicata al fumetto nell’ambito del più popolare Festival musicale del Veneto, un’antologia con i migliori autori della scena indipendente italiana. Da Bolzano a Palermo, passando per Milano, Padova, Treviso, Ravenna, Formia, Bologna, Roma: 40 racconti per 50 autori, provenienti dalle realtà più attive del mondo del fumetto indipendente italiano. Storie realistiche o di cronaca che richiamano fatti accaduti, ma anche storie totalmente assurde, surreali o grottesche, per far pensare chi legge anche attraverso il paradosso o lo scherno. Resistenze ai razzismi, agli sgomberi, all’alta velocità, ai proibizionismi di tutti i tipi, alla mafia, all’omofobia, al precariato, all’invasione di onde elettromagnetica in nome del progresso e all’invadenza della chiesa nella vita pubblica e nella politica.
QUARTIERI #     2: RESISTENZE - CRONACHE DI RIBELLIONE QUOTIDIANA
QUARTIERI # 2: RESISTENZE - CRONACHE DI RIBELLIONE QUOTIDIANA
PUBBLICAZIONI / FUMETTI
BeccoGiallo realizza in collaborazione con lo Sherwood Comix Festival 2007, la tre giorni dedicata al fumetto nell’ambito del più popolare Festival musicale del Veneto, un’antologia con i migliori autori della scena indipendente italiana. Da Bolzano a Palermo, passando per Milano, Padova, Treviso, Ravenna, Formia, Bologna, Roma: 40 racconti per 50 autori, provenienti dalle realtà più attive del mondo del fumetto indipendente italiano. Storie realistiche o di cronaca che richiamano fatti accaduti, ma anche storie totalmente assurde, surreali o grottesche, per far pensare chi legge anche attraverso il paradosso o lo scherno. Resistenze ai razzismi, agli sgomberi, all’alta velocità, ai proibizionismi di tutti i tipi, alla mafia, all’omofobia, al precariato, all’invasione di onde elettromagnetica in nome del progresso e all’invadenza della chiesa nella vita pubblica e nella politica.

Tutto il materiale presente nel sito e nella newsletter è copyright dei rispettivi autori e distributori. Il resto è copyright © 2025 La Pulce Fumetti. Libreria “la pulce” di Pironti Loredana P.I. 09923610589